Le infiammazioni purulente hanno nomi diversi, ad esempio, ebollizione sulla gamba, orzo sugli occhi, foruncolo sul viso. Ma è lo stesso, solo che è chiamato in modo diverso e l'infiammazione purulenta può verificarsi ovunque.
Un'ebollizione o in un altro modo un'ebollizione sulla gamba è un disturbo complesso e piuttosto doloroso. Danneggia il follicolo pilifero e la pelle circostante. Di solito, i precursori del verificarsi di un'ebollizione sono nel tempo una ferita disinfettata, un taglio o un colpo alla gamba. Sporcizia o polvere penetrano nella ferita e il foruncolo si sviluppa ulteriormente.
- Mi bolle in piedi. Causa
- Sintomi
- Trattamento
- Metodi tradizionali di trattamento
La formazione di una o più bolle sul corpo umano indica che ha una ridotta attività del sistema immunitario. Questo di solito è causato da:
- malattia virale comune;
- stress costante;
- superlavoro;
- disturbo endocrino;
- disturbi circolatori.
Mi bolle in piedi. Causa
Quali fattori possono influenzare l'aspetto di un'ebollizione sulla gamba? Esso:
- immunità indebolita;
- diabete mellito;
- mancanza di igiene;
- la comparsa di ferite, tagli sulla gamba;
- malattia metabolica;
- avitaminosi;
- malattia del tratto gastrointestinale;
- ipotermia.
L'ebollizione si verifica quando lo stafilococco entra nella pelle danneggiata. La parte del corpo più vulnerabile per l'ebollizione sono le gambe, poiché spesso soffrono di sporco o di sfregamento con le scarpe.
Sintomi
L'ebollizione si sviluppa in più fasi, ma allo stesso tempo il suo inizio è improvviso e luminoso. Nella primissima fase della formazione del foruncolo, arrossamento della pelle, gonfiore e forte prurito compaiono su qualsiasi parte della gamba. Dopo un po ', inizia a formarsi un nodulo nel sito dell'ascesso, che diventa denso e doloroso quando viene sentito. La sindrome del dolore aumenta ogni giorno e diventa insopportabile..
L'ebollizione inizia a riempirsi di pus, quindi scoppia. Quando il pus inizia a fuoriuscire, le sensazioni dolorose scompaiono. I sintomi dolorosi possono:
- mal di testa;
- aumento della temperatura elevata, brividi;
- compaiono debolezza e stanchezza;
- iniziare a prudere la pelle per l'infiammazione.
Tutte le persone hanno un processo infiammatorio diverso e quindi la dimensione dell'ebollizione può variare da un piccolo punto a una noce. Le formazioni di foruncoli più complesse sono immediatamente accompagnate da una temperatura elevata..
Trattamento
Quando appare un'ebollizione sulla gamba, prima di tutto, devi consultare un medico. Se non prescrive un'operazione per aprirlo, l'ebollizione può essere trattata in modo indipendente. Prima di trattare l'infiammazione, assicurati di lavarti accuratamente le mani con sapone o disinfettarle con un prodotto a base di alcol. Altrimenti, l'infezione può essere facilmente acquisita..
Fino a quando l'ebollizione non è matura, dovrebbe essere trattata con perossido di idrogeno al mattino e alla sera, quindi applicare un unguento antisettico. Dopo aver applicato l'unguento, fascia l'ebollizione. Quando l'asta di ebollizione esce, quindi trattare di nuovo la ferita con perossido di idrogeno e il bordo attorno alla ferita, quando si asciuga, lubrificare con iodio o verde brillante.
Nei casi in cui l'ebollizione è grande o si trova in una parte scomoda del corpo (ad esempio, all'inguine), è necessario consultare un chirurgo. Farà un'incisione in modo che il pus esca e il processo di guarigione non richiederà molto tempo. Il medico disinfetterà anche la ferita e applicherà una benda sterile..
Se ci sono forti dolori durante la maturazione delle bolle, allora puoi prendere una pillola anestetica: analgin, no-shpa, spazmalgon.
Se un bambino ha un punto d'ebollizione sulla gamba, allora un medico deve curare questa malattia, poiché si verifica principalmente non dall'infezione, ma a causa di un raffreddore o di una malattia autoimmune.
Se è impossibile rimuovere il processo infiammatorio-purulento, è necessario utilizzare i seguenti agenti esterni:
- fucorcin: soluzione;
- unguenti - Vishnevsky e ittiolo.
Aiuteranno all'inizio dello sviluppo dell'ebollizione. Questi fondi dovrebbero essere applicati all'intero centro della malattia e su di esso dovrebbe essere applicata una benda di garza o un cerotto adesivo. Si consiglia di applicare tali fondi 2-3 volte al giorno. Con il loro uso regolare, l'infiammazione viene rimossa e la formazione della testa viene accelerata.
Se, con l'infiammazione dell'ebollizione, lo stato di salute peggiora, allora dovresti consultare un medico. In questi casi, l'ebollizione viene iniettata con antibiotici o novocaina, quindi una benda con cristalli di sodio salicilico viene applicata al punto dolente, che stimola il processo di rigetto del pus.
Metodi tradizionali di trattamento
Ingredienti naturali che sono sempre a portata di mano fermeranno il processo infiammatorio e rimuoveranno i principali sintomi della foruncolosi.
Torta al miele all'uovo:
- tuorlo d'uovo crudo;
- 1 cucchiaino di miele;
- 1 cucchiaino di farina di segale.
Mescolare tutti i componenti, formare una torta e attaccare a ebollizione. Bendare e tenere premuto per 10 ore.
Cipolle a bulbo. Grattugiate una piccola cipolla, aggiungete un po 'di latte tiepido. Applicare la miscela risultante sul punto dolente, legare con una benda. È meglio farlo di notte.
Grass è madre e matrigna. Le foglie dovrebbero essere schiacciate fino a quando non appare il succo e legate all'area problematica durante la notte.
Consiglio: quando compaiono bolle, è necessario contattare un immunologo, eseguire un esame del sangue per lo zucchero e la biochimica. Assicurati di rivedere la routine quotidiana e la dieta. E l'ipotermia dovrebbe essere evitata.
Foruncolo sulla gamba: trattamento, cause, sintomi
Oltre alla suola, le bolle sulla gamba possono apparire ovunque: sulle dita dei piedi (sopra), sulla pelle della parte inferiore della gamba, sotto il ginocchio, sulla coscia e nella zona dell'inguine. Un solo foruncolo non causa molti problemi, va via da solo in circa una settimana. Ma ci sono situazioni in cui le bolle "camminano" sulla gamba, spostandosi da una zona all'altra, o appaiono immediatamente in gran numero (foruncolosi).
Un foruncolo sulla gamba può apparire sia in un bambino che in un adulto. La cosa più spiacevole è quando compare durante la "separazione" dalla civiltà, ad esempio, durante una lunga camminata. È lì che si creano le condizioni più favorevoli per l'ebollizione: mancanza di condizioni per una corretta igiene, aumento della sudorazione, graffi dovuti a lunghe camminate e vestiti o scarpe scomodi.
Ecco come appare l'ebollizione sulla gamba nella foto.
Cause di ebollizione sulla gamba
La causa immediata dell'ebollizione sulla gamba è lo Staphylococcus aureus, che vive sulla pelle e sulle mucose del rinofaringe in quasi tutte le persone. Appartiene al gruppo della flora condizionatamente patogena. Ciò significa che può acquisire proprietà patogene e patogene quando si verificano determinate condizioni. Le condizioni più importanti:
- la presenza di un difetto minimo sulla pelle (abrasione, ferita, abrasione, graffio);
- irritazione cutanea persistente con sostanze chimiche;
- aumento dell'attività delle ghiandole sudoripare e maggiore idratazione della pelle.
- Un ulteriore fattore di rischio è una violazione del sistema di difesa: l'immunità. Quanto segue porta a una diminuzione dell'immunità:
- dieta malsana, eccesso di carboidrati ed eccessiva passione per il fast food;
- mancanza di assunzione di vitamine del gruppo B e antiossidanti;
- mancanza di oligoelementi e minerali, in particolare ferro;
- Sindrome dell'affaticamento cronico;
- stress cronico;
- problemi gastrointestinali e disbiosi, malattie infettive croniche;
- malattie della pelle concomitanti;
- assumere farmaci dai gruppi di citostatici, immunosoppressori, antibiotici, glucocorticoidi;
- squilibrio ormonale.
- A volte la comparsa di foruncolosi indica la presenza di un'altra grave patologia:
- diabete;
- malattie reumatoidi;
- Infezione da HIV;
- disordini metabolici.
La comparsa di foruncoli nell'area del piede è facilitata da scarpe strette e scomode. All'inguine, un foruncolo è provocato dal lino sovradimensionato, soprattutto da tessuti sintetici. Il rispetto delle regole di igiene personale gioca un ruolo importante. Non scartare la rasatura delle gambe e la depilazione.
Se le cause delle bolle sulle gambe sono associate a problemi metabolici o sistemici, il trattamento dovrebbe essere completo e includere farmaci mirati alla malattia di base.
Un foruncolo sulla gamba di un bambino indica sempre un malessere generale nella salute del bambino o gravi lacune nell'igiene. La mamma può graffiare la pelle delicata del bambino con le unghie. Succede che un bambino rimanga a lungo in un pannolino sporco imbevuto di urina e feci. Un avvolgimento eccessivo del bambino in una situazione del genere aumenta il rischio di bolle alle gambe..
Sintomi di ebollizione sulla gamba
Una singola bollitura sulla gamba non causa molto disagio. I primi segni della sua comparsa sono una sensazione di bruciore, leggero prurito e arrossamento della pelle. Il diametro del rossore di solito non supera i 5 mm. Si sviluppa il processo infiammatorio nel follicolo pilifero, coinvolgendo la ghiandola sebacea e il muscolo che solleva i capelli. Questo è accompagnato da dolore nell'area dell'infiammazione. Se l'ascesso è all'inguine, il dolore è abbastanza sensibile. Foruncoli dolorosi sulle dita dei piedi.
Nel processo di sviluppo, al centro dell'ebollizione si forma un nucleo purulento, rappresentato da microbi morti e cellule del sangue dai leucociti. Dopo il ritiro spontaneo dell'asta, il dolore diminuisce, la ferita si chiude, di regola, senza cicatrici.
La diagnostica non è difficile. Una volta che vedi una foto di foruncolosi sulla gamba, puoi riconoscerla facilmente nella realtà..
Una complicazione si presenta sotto forma di un carbonchio. Molte bolle si fondono in un unico ascesso, raggiungendo i 10 cm di diametro. I sintomi diventano generali:
- temperatura;
- brividi;
- mal di testa;
- malessere, debolezza;
- deterioramento della salute;
- un aumento dei linfonodi regionali;
- forte dolore nella zona interessata.
Questa patologia è molto più grave e il trattamento di un'ebollizione complicata sulla gamba a casa è inaccettabile.
Sebbene la localizzazione di foruncoli sulla gamba in un bambino o in un adulto sia meno comune di altri, trascurare la questione di come e quando trattarla porta a complicazioni vascolari. L'arterite o la tromboflebite sviluppate causa un forte dolore alla gamba, irto di complicazioni fatali.
I bambini hanno un'altra caratteristica sfavorevole. A causa dell'immaturità del sistema immunitario, con malnutrizione e cure adeguate nelle famiglie disfunzionali, si sviluppano rapidamente flemmone cutaneo e sepsi, da cui il bambino muore.
Fasi di maturazione di un punto d'ebollizione sulla gamba
Come in qualsiasi altro luogo, l'ebollizione sulla coscia ha fasi generali di maturazione. In casi tipici, c'è:
- stadio di infiltrazione: arrossamento, indurimento, formazione di papule, doloroso, anche alla palpazione;
- stadio necrotico - la formazione di un nucleo purulento-necrotico, che assomiglia a un punto giallastro o scuro al centro dell'area iperemica;
- rottura spontanea dell'ascesso e uscita dell'asta con pus e una piccola quantità di sangue;
- la guarigione delle ferite.
La durata totale del processo in un corso semplice non supera i 10 giorni.
Trattamento di ebollizione sulla gamba
Da un lato la semplicità del problema, dall'altro le complicazioni fatali. Da come trattare l'ebollizione sulla gamba?
Prima regola. Sebbene la gamba, a differenza della schiena, sia un'area molto accessibile, è inaccettabile spremere l'ascesso, anche con un'asta formata, o l'apertura non autorizzata dell'ascesso con mezzi improvvisati.
Come trattare un singolo punto d'ebollizione sulla gamba in assenza di sintomi generali a casa? Facile come una torta. Nella fase di infiltrazione, è sufficiente trattare l'area del rossore con una soluzione antisettica con le mani ben lavate e applicare una benda asettica. Puoi applicare una benda con Levomekol. Lo scopo di questa fase è prevenire la generalizzazione dell'infiammazione. Dopo che l'asta è uscita, gli agenti di guarigione delle ferite sono appropriati. La minima deviazione dal corso standard o nessun effetto entro 2 giorni richiede una visita dal medico.
Trattamento di ebollizione sulla gamba con rimedi popolari
La medicina tradizionale offre ricette su come trattare l'ebollizione sulla gamba a casa. Possono essere utilizzati per foruncoli occasionali isolati, tutti gli altri casi sono trattati da un chirurgo. Il trattamento dell'ebollizione sulla gamba prescritto da un medico può essere eseguito a casa. La medicina tradizionale offre:
- cipolle - soffriggere 1 piatto bianco in una padella senza acqua, olio e sale, raffreddare un po ', attaccare a ebollizione, fissare con una benda;
- sale, pangrattato e cipolla grattugiata vengono utilizzati per formare una focaccia che si adagia sulla coscia;
- miele, uova, farina di segale: prepara una torta piatta;
- Mescolare 50 grammi di sapone da bucato grattugiato con 50 grammi di cera d'api grattugiata, 50 grammi di pane, 1 cucchiaio di miele per 180 ml di acqua, cuocere a fuoco basso, dopo aver raffreddato, modellare una torta.
Nella foto è mostrato il trattamento di un'ebollizione sulla gamba a casa.
Non è desiderabile usare rimedi popolari per persone di gruppi a rischio con malattie concomitanti o ridotta immunità. È più sicuro per loro cercare immediatamente l'aiuto di un chirurgo..
È necessario trattare un foruncolo sulla gamba di un bambino come dice il medico, non un guaritore tradizionale.
Trattamento di ebollizione sulla gamba con farmaci
Accettabile solo come indicato da un medico. Viene eseguito sia a casa che in ospedale. Il medico sceglie le tattiche di trattamento a seconda di ogni singolo caso. In alcuni casi, viene eseguito un trattamento chirurgico, inclusa l'apertura dell'ascesso, la rimozione del nucleo purulento-necrotico, il drenaggio e la medicazione con il medicinale.
La terapia antibatterica viene eseguita mediante somministrazione orale di antibiotici anti-stafilococco o un ampio spettro di azione. Successivamente vengono prescritte medicazioni quotidiane e fisioterapia. Nella forma cronica, l'agopuntura è efficace.
Per rafforzare il sistema immunitario, viene eseguito un ciclo di autoemoterapia, iniezioni di vitamine, immunocorrettori.
Per quanto riguarda l'uso di unguenti da foruncoli sulla gamba, si possono chiamare i più popolari e provati:
- Unguento di Vishnevsky;
- unguento di ittiolo;
- Levomekol;
- Solcoseryl accelera la guarigione).
Prevenzione della foruncolosi sulla gamba
Oltre alle raccomandazioni generali su una corretta alimentazione, uno stile di vita sano, misure igieniche, indossare abiti e scarpe della misura corretta, puoi anche consigliare la vaccinazione con l'introduzione del tossoide stafilococcico in caso di foruncolosi cronica.
Effettua l'epilazione asettica e antisettica in centri estetici collaudati. Presta particolare attenzione alle raccomandazioni del pediatra per l'alimentazione e la cura del bambino.
Riceverai il trattamento più competente volto a prevenire le recidive della foruncolosi e la prevenzione secondaria da uno specialista - un chirurgo purulento.
I modi migliori per trattare l'ebollizione a casa e rapidamente: come trattare correttamente l'ebollizione
Il foruncolo è un'infiammazione purulenta del follicolo pilifero attorno alla radice dei capelli, si diffonde ai tessuti vicini. Il trattamento dell'ebollizione dipende da:
- fasi della malattia (ce ne sono tre);
- posizione dell'ascesso;
- bollire le dimensioni;
- l'età del paziente;
- la presenza di malattie concomitanti;
- caratteristiche fisiologiche (ad esempio, gravidanza).
Il trattamento della chiria può essere conservativo e operativo (chirurgico). Aprire l'ebollizione o utilizzare agenti esterni per la sua maturazione precoce - decide il medico. Nella terapia conservativa di un ascesso viene utilizzato l'intero arsenale di metodi di trattamento e dopo l'intervento chirurgico, con l'aiuto di farmaci, la guarigione delle ferite viene accelerata.
Come e come trattare le bolle in modo rapido ed efficace. 7 modi migliori
Prima di cercare modi per trattare l'ebollizione, devi assicurarti che sia così. Quindi, il gonfiore sulla palpebra è orzo o calazio e devi contattare un oftalmologo. I probabili ascessi negli occhi sono estremamente pericolosi, poiché sono vicini al cervello.
È inoltre necessario distinguere tra infiammazione delle ghiandole sudoripare e ebollizione sotto l'ascella: un ascesso con idradenite ha una forma diversa, solitamente multipla e la maturazione dura circa due settimane (invece di 3-4 giorni per un'ebollizione non complicata).
Le bolle compaiono dove ci sono i follicoli piliferi: sulla gamba, sul braccio e su altre parti pelose del corpo. Un foruncolo non può apparire sui palmi e sulle piante dei piedi, sulle mucose (l'eccezione è la mucosa nasale, ci sono piccoli villi nel naso sulla membrana interna).
Altri tipi di infiammazione suppurativa possono richiedere altri tipi di trattamento. Se applichi anche il metodo più efficace per combattere i foruncoli, potrebbe essere inefficace o portare a complicazioni (che aggraveranno la situazione).
Trattamento con unguenti
L'unguento è un farmaco utilizzato più spesso quando l'ebollizione viene trattata a casa. Sono utilizzati in tutte e tre le fasi di sviluppo dell'ebollizione:
- invecchiamento;
- apertura;
- guarigione.
Nella fase di maturazione, l'unguento di ittiolo è efficace, aiuta ad "aprire" rapidamente e in sicurezza l'ebollizione negli adulti e nei bambini. Lo strumento non ha controindicazioni.
L'unguento di Vishnevsky è un rimedio collaudato nel tempo che aiuta a estrarre il pus rimasto nella cavità e ad accelerare la granulazione. Puoi usarlo anche prima che l'ebollizione venga aperta, secondo le recensioni è un rimedio universale che viene utilizzato dall'inizio alla fine del trattamento di ebollizione.
Levomekol viene posto nella cavità aperta, questo unguento combatte con successo i batteri e aiuta a stringere la ferita rimasta dopo il rilascio di pus. I vantaggi del prodotto includono il fatto che consente il passaggio dell'aria, non crea un film denso sotto il quale possono depositarsi batteri anaerobici patogeni.
Guarisce attivamente le ferite dopo l'ebollizione dell'unguento, che include l'olio di olivello spinoso.
Medicina tradizionale
I vantaggi sono disponibilità e innocuità. La composizione di tali prodotti contiene solo ingredienti naturali, il che consente di utilizzarli durante la gravidanza, quando i farmaci non sono raccomandati.
Molto spesso, le bolle nella fase di maturazione vengono trattate con cipolle: una cipolla tagliata viene cotta e applicata calda sull'ascesso.
Molto prima dell'invenzione dell'unguento di ittiolo per il trattamento delle bolle, la corteccia di betulla veniva bruciata e la massa risultante veniva utilizzata per lubrificare l'area infiammata.
Un rimedio così popolare come una foglia di cavolo è molto efficace: viene immerso in acqua bollente, scottato per ammorbidirsi e applicato a ebollizione matura.
In quasi tutte le case c'è un vaso di aloe sul davanzale della finestra: le foglie carnose di una pianta perenne aiutano a estrarre il pus e promuovere la guarigione delle ferite..
Trattamento esterno con soluzioni alcoliche (antisettici)
Nella fase iniziale, la formazione di un ascesso può essere evitata lubrificando l'area della pelle infiammata con una soluzione alcolica di iodio, alcol borico e altri antisettici contenenti alcol. Lo sfregamento deve essere eseguito rigorosamente dai bordi dell'area infiammata al centro, in modo da non ingrandire la messa a fuoco.
Sulla testa, asciugare l'ebollizione con alcol salicilico. Una tale procedura è dannosa per gli agenti patogeni e inoltre, lo sfregamento con tali soluzioni provoca il riscaldamento locale dei tessuti e un afflusso di sangue. Aiuta ad eliminare il processo infiammatorio.
I medici raccomandano anche di trattare i bordi della ferita dopo aver aperto l'ebollizione, quando viene iniettato un turunda (tampone di garza), clorexidina.
Impacchi, medicazioni con umidità costante e turundas
Un foruncolo rotto viene ripulito dal pus con l'aiuto di medicazioni di garza irrigate con una soluzione ipertonica (10%) di cloruro di sodio: una palla di garza viene applicata sulla ferita, che viene fissata con un adesivo e inumidita con una soluzione ogni 3-4 ore. Questo tira fuori bene il pus rimanente. Studi clinici hanno dimostrato che l'applicazione di tali medicazioni ha effetto anche quando la bacchetta purulenta non è ancora uscita: l'uso per 2 giorni di una soluzione ipertonica accelera il processo di maturazione in ebollizione e la sua svolta.
Per rendere l'ebollizione più veloce, applicare impacchi con nitrato d'argento.
Le turonde sono fatte di bende o pezzi di garza attorcigliati con un laccio emostatico. Possono essere introdotti per assorbire pus e icore su qualsiasi parte del corpo: sulla schiena, sullo stomaco, ecc. Una benda o una garza viene inumidita con la stessa soluzione salina o lubrificata con unguenti per iniezione direttamente nella cavità aperta, che è uno stretto "cratere", o nella fase di infiltrazione in una cavità stretta naturale (cavità nasali, canale uditivo) per accelerare la maturazione dell'ascesso. Dall'alto la ferita è fasciata. Se la localizzazione non consente il bendaggio (ad esempio, un punto d'ebollizione sul gluteo), l'ingresso della cavità viene coperto con una garza sterile e sigillato.
Riscaldamento
Come trattare l'ebollizione nella fase iniziale, quando il rossore e il leggero gonfiore sono appena all'inizio? In questo caso il calore aiuta: riscaldare la pelle (soprattutto in profondità), ad esempio con un sacchetto di sale o un uovo, rafforza le difese dell'organismo, riduce infiammazioni e dolori.
Gli impacchi umidi per il riscaldamento durante l'invecchiamento non sono raccomandati. Ma quando l'ascesso è sfondato, viene utilizzata la tecnica degli impacchi caldi intermittenti, una volta ogni ora per 15 minuti, viene applicata una garza inumidita con una soluzione medicinale calda (soda o salina).
È possibile utilizzare la procedura di riscaldamento UHF, sollux e altri, vengono eseguiti nelle cliniche.
Pillole, iniezioni (antibiotici, analgesici), autoemoterapia
Il trattamento antibiotico deve essere iniziato se:
- l'ebollizione è grande (il diametro supera i 5 mm);
- c'è un forte e forte aumento della temperatura, il paziente ha la febbre;
- una persona ha più di un punto d'ebollizione.
I farmaci antibiotici sono selezionati solo da un medico, poiché esistono tipi di stafilococco resistenti agli antibiotici (sono chiamati resistenti alla meticillina).
Come trattare tali foruncoli:
- Doxiciclina;
- Minociclina;
- Clindamicina.
Se la temperatura è alta e ci sono più bolle, la rifampicina viene aggiunta agli antibiotici sistemici, tutto questo viene assunto per via orale (compresse). Il trattamento può essere fatto a casa.
In ambiente ospedaliero, soprattutto con una comune infezione da stafilococco, vengono utilizzate iniezioni endovenose di clindamicina e linezolid.
Una soluzione di antibiotici viene utilizzata per il blocco in combinazione con novocaina e altri anestetici: vengono effettuate diverse iniezioni intorno all'area infiammata. Questo metodo non solo riduce rapidamente l'infiammazione, ma riduce anche il dolore. Ciò è particolarmente vero se l'ebollizione è "cresciuta" in un luogo ricco di terminazioni nervose (ad esempio, il coccige), o si trova dove è costantemente sottoposto a frizione o pressione (sul collo, sotto il ginocchio, ecc.).
Il trattamento con gamma globulina prevede anche iniezioni, vengono prescritte se le bolle si verificano con ridotta immunità. Nei casi più gravi viene eseguita l'immunoterapia con vaccino stafilococco.
Metodo chirurgico
Le indicazioni per la chirurgia sono:
- un ascesso che non si è aperto entro una settimana dall'uso di farmaci conservativi;
- complicazioni (flemmone, ascesso, infiammazione dei linfonodi e dei vasi linfatici - molto spesso ciò si verifica quando l'ebollizione è localizzata all'inguine);
- l'assenza di una testa purulenta con un aumento del diametro dell'ebollizione;
- febbre alta, febbre.
Si consiglia di rivolgersi a un chirurgo se compare un foruncolo sul viso nella zona delineata dalle pieghe naso-labiali, labbro superiore e dorso del naso ("triangolo della morte"), vicino agli occhi, all'interno del naso. Con la localizzazione di un punto d'ebollizione sul labbro, un intervento chirurgico tempestivo aiuterà a evitare cicatrici sfiguranti.
A quale dottore andare se tutto il resto fallisce?
È necessario contattare un chirurgo per aprire un ascesso nei casi in cui:
- Il gonfiore rosso aumenta di dimensioni, ma non appare una testa purulenta: questo è un segno che è iniziata la fusione purulenta dei tessuti più profondi e si è formato un punto d'ebollizione ascesso.
- Strisce rossastre si estendono dall'ebollizione, indicando l'inizio dell'infiammazione dei vasi linfatici.
- Accanto a un ascesso, il secondo e altri hanno iniziato a "strisciare fuori". Le bolle multiple rinascono in un carbonchio, irto di complicazioni molto gravi.
Una visita dall'otorinolaringoiatra è necessaria se l'ebollizione è localizzata all'interno del passaggio nasale o nell'orecchio, dove il paziente non può vedere le condizioni dell'ascesso e gestirlo da solo.
Recensioni reali
Marina:
“Il figlio più giovane ha cominciato a prendere spesso il raffreddore e il bambino aveva foruncoli tutto il tempo. Abbiamo applicato le foglie di aloe e le abbiamo spalmate di unguenti, seguito tutte le istruzioni. Ma lo stesso - uno è passato, l'altro appare immediatamente. Il dottore ha detto che l'immunità è bassa e devi temperare. E per guarire, hanno iniettato la gamma globulina. I foruncoli sono spariti, ora ci stiamo progressivamente indurendo, sfregando, la salute è migliorata e non ci sono neanche i raffreddori ".
Alexandra:
“Non c'è niente di meglio di un buon vecchio kit di pronto soccorso domestico e di rimedi popolari! Anche durante la gravidanza, le bolle periodicamente saltavano, una volta anche sullo stomaco. I medici non hanno raccomandato il trattamento con la chimica, in modo da non danneggiare il bambino, quindi mia madre ha applicato una cipolla cotta tagliata a metà ai miei ascessi. Era sufficiente fasciare l'arco di notte, in modo che al mattino scoppiasse. Successivamente, dopo il parto, a causa dell'emoglobina bassa, ci sono state bolle un paio di volte, e di nuovo la cipolla ha aiutato. Ora che ho già allattato il bambino, puoi anche essere curato con le medicine, ma io preferisco la medicina tradizionale "..
Sergei:
“Come durante una battuta di pesca invernale mi sono“ immerso ”in un assenzio e mi sono congelato completamente, dopo la polmonite è iniziata la foruncolosi: le bolle sono letteralmente saltate fuori una dopo l'altra in tutto il corpo, non ho avuto il tempo di curarne una, poiché la successiva maturava. I medici hanno detto che questo era sullo sfondo di un corpo indebolito dalla polmonite e anche il trattamento antibiotico ha dato il suo segno. La condizione è stata leggermente migliorata con l'aiuto di vecchi mezzi collaudati: ichthyolka, il linimento di Vishnevsky. Ma poi ho dovuto fare una trasfusione di sangue e un trattamento con iniezioni con il mio stesso sangue. La salute è migliorata e si è scoperto che fa fronte alle bolle ".
Igor:
"Quando è apparso il primo punto di ebollizione nella mia vita, non ho sperimentato, sono andato dal dottore. Non c'era niente da aprire lì, la testa purulenta non si era ancora "svitata". Pertanto, con l'aiuto dell'unguento di ittiolo, ho "portato a maturità" l'ebollizione, e quando il pus è scoppiato e la verga è uscita, ho posto il levomekol. Unguento molto buono, tutto il fango è stato estratto e la ferita è guarita, sebbene fosse profonda (sul papa). Mi hanno detto di usare sapone battericida ed evitare l'ipotermia "..
Angelina:
“Ho sbagliato quando ho deciso di spremere da solo quello che mi sembrava un foruncolo maturo. Non solo era terribilmente doloroso, ma anche il pus non usciva, ma al contrario: l'ebollizione divenne gigantesca, il tutto pulsava e faceva male e la mia temperatura aumentava. Ho dovuto chiamare un dottore. Di conseguenza, siamo andati in ambulanza all'ospedale, dove il chirurgo ha aperto questo ascesso, e poi sono andato per le medicazioni. Ma è guarita rapidamente, grazie agli unguenti, e la cicatrice è rimasta completamente invisibile ".
Bollire sulla gamba: metodi di trattamento efficace
L'ebollizione (ebollizione) è un'infiammazione purulenta, la cui localizzazione si presenta attorno al follicolo pilifero. Il processo purulento-infiammatorio è causato dall'infezione da stafilococco, la condizione è provocata da un'immunità indebolita. È necessario trattare l'ebollizione sulla gamba in modo completo, con l'aiuto di medicinali e rimedi popolari. Se ci sono complicazioni, la neoplasia viene trattata chirurgicamente. Per la prevenzione di ripetute ricadute, vengono prese misure per rafforzare il sistema immunitario.
Metodi di trattamento domiciliare per l'ebollizione sulla gamba
Una neoplasia benigna sulla gamba mette a disagio il paziente mentre cammina, provoca dolore, gonfiore.
L'ebollizione è localizzata più spesso sulla parte inferiore della gamba, sul lato interno della coscia, sulle labbra, sulla parte posteriore del piede, sulle dita, sulle ginocchia. A causa della mancanza di capelli, le ulcere non si formano sul piede.
Il trattamento dipende dallo stadio di formazione dell'ebollizione.
A casa, possono essere trattati ascessi senza segni di un piccolo ascesso, la terapia deve essere concordata con il medico.
Prima del trattamento dell'ebollizione risultante, viene eseguita la diagnostica. Lo specialista raccoglie l'anamnesi, conduce un esame esterno, in presenza di complicazioni e disturbi immunitari, il medico dà indicazioni per esami di laboratorio - esami del sangue e delle urine.
Unguenti e soluzioni per farmacie
Durante il trattamento, i piedi forniscono un'assistenza di qualità alla zona danneggiata. La guarigione dell'ebollizione sarà difficile con maggiore sudorazione, scarsa igiene e presenza di superfici della ferita vicine nell'area della pelle. Prima di trattare l'ascesso, lavati accuratamente le mani, cerca di non toccare l'area problematica con le dita.
Fase di sviluppo dell'ebollizione | Sequenza di azioni, farmaci per l'elaborazione |
Rossore sulla gamba, formazione di ebollizione | Taglia i capelli con le forbici (non puoi raderti a causa del pericolo di infezione). Trattare l'area danneggiata con un antisettico (soluzione di iodio, alcool salicilico, clorexidina). |
L'aspetto sulla gamba di un ascesso con una verga | Prescritto per il trattamento di unguenti che estraggono il pus: Linimento balsamico (secondo Vishnevsky), unguento Ichthyol. L'unguento eparina aiuta ad alleviare il gonfiore e il prurito. Se c'è un forte effetto dolore, la gamba deve essere imbrattata con Luan, gel anestetico alla lidocaina. Le medicine vengono applicate a una benda o una ferita. |
Bollire il breakout | Dopo aver aperto l'ascesso, tratta la ferita sulla gamba con perossido di idrogeno. È vietato applicare verde brillante, iodio e altre sostanze cauterizzanti sulla superficie della ferita. La pelle intorno alla lesione viene trattata con un unguento alla sintomicina. In presenza di complicanze, gli antibiotici vengono prescritti sotto forma di unguenti: Levomecitina, Levomekol, Bactroban, unguento alla tetraciclina. I farmaci sono attivi contro lo Staphylococcus aureus, l'agente eziologico della malattia. |
La guarigione delle ferite | Per la guarigione e la rigenerazione dei tessuti delle gambe dopo la chiria, vengono utilizzati unguenti Pantenolo, Solcoseryl, Eplan, Levomekol. |
Durante il trattamento, non è consigliabile coprire l'area danneggiata con un cerotto: per una guarigione precoce, la pelle ha bisogno di accesso all'ossigeno. Gli unguenti per il trattamento possono essere acquistati in farmacia.
Modi popolari
La medicina alternativa aiuterà a curare l'ebollizione sulla gamba, le cui ricette sono testate nel tempo.
ingredienti | Metodo di cottura | Come applicare, efficacia | Efficienza, risultato dell'applicazione |
1 cucchiaio miele, 2 cucchiai. Farina | Per il trattamento, mescolare le sostanze fino ad ottenere una torta. | Applicare il prodotto sulla benda, applicare sulla gamba per 8 ore. | Accelera la maturazione e il superamento dell'ebollizione. |
Cipolla (1 pz.), Latte (0,5 cucchiai) | Grattugiare la cipolla su una grattugia grossa, metterla in una ciotola di smalto. Aggiungere il latte, preparare un decotto, raffreddare, filtrare. | Applicare la pappa sulla benda, applicare a ebollizione durante la notte. | Promuove la svolta dell'ebollizione sulla gamba, allevia gli ascessi e l'infiammazione. |
0,5 cucchiaini foglie di eucalipto, 150 ml. acqua bollita | Prepara un decotto per il trattamento. Dopo l'ebollizione, cuocere a fuoco lento il liquido per 15 minuti, raffreddare, filtrare. | Lava la ferita sulla gamba. | Applicare dopo una svolta di ebollizione. Lo strumento ha un effetto antibatterico, rimuove il pus, allevia il prurito. |
Bulbo cipolla (1 pz.) | Cuocere la cipolla. | Spalmare l'ebollizione sulla coscia con mezza cipolla. | Accelera la svolta e il trattamento dell'ascesso, estrae il pus. |
Pepe, cipolle, aglio, sale (in parti uguali) | Mescolate gli ingredienti, mettete in forno per 20 minuti. | L'unguento viene applicato freddo. Applicare su una benda o direttamente a ebollizione. | Accelerazione del breakout e trattamento di un ascesso sulla gamba. |
Foglie di ontano e rafano | Sciacquare le foglie fresche in acqua. | Applicare sulla ferita a ebollizione | Trattamento antisettico delle ferite, accelera il processo di guarigione. |
Acqua bollita refrigerata (1 cucchiaio), miele (1 cucchiaino), tintura di calendula (1 cucchiaio da dessert) | Mescola gli ingredienti. | Applicare su un impacco, applicare sulla zona danneggiata della gamba. | Drenando il pus, accelerando la guarigione e il trattamento dell'ascesso. |
Per alleviare il prurito e l'infiammazione aiuterà:
- succo di aloe preparato al momento per chiria con localizzazione sulla gamba;
- decotti di camomilla, salvia, calendula - preparati al ritmo di 1 cucchiaio. materie prime per 1 cucchiaio. acqua;
- una miscela di sapone da bucato finemente grattugiato e cipolle al forno.
Unguenti e decotti auto-preparati per il trattamento devono essere conservati in frigorifero per non più di un giorno..
Quando hai bisogno di un intervento chirurgico?
Se in 6-7 giorni non si verifica alcuna svolta dell'ebollizione che si è verificata sulla gamba, è necessario contattare un istituto medico. In assenza di trattamento, è possibile una complicazione sotto forma di foruncolosi: più neoplasie.
Non dovresti auto-medicare, perforare e spremere un'ebollizione immatura, questo è pericoloso con la batteriemia - avvelenamento del sangue, con il successivo sviluppo di sepsi.
L'uso di aghi non trattati con un antisettico per questi scopi porterà a infezioni nella ferita..
L'intervento chirurgico viene eseguito in un ospedale in un istituto medico. Con l'aiuto di uno strumento chirurgico, il medico taglia la parte superiore dell'ebollizione, rimuove il nucleo purulento-necrotico, tratta l'area della gamba danneggiata con antisettici e drena la ferita. L'intervento viene eseguito da un chirurgo in anestesia locale; in assenza di complicazioni, il paziente viene dimesso a casa lo stesso giorno.
Per evitare conseguenze negative, è necessario consultare un medico se le condizioni del paziente peggiorano dopo il trattamento domiciliare. La temperatura corporea aumenta, il paziente lamenta debolezza e indolenzimento nell'area problematica, si osserva un'ulteriore crescita della neoplasia.
Fisioterapia per il trattamento delle bolle delle gambe
La fisioterapia per chirie è prescritta per alleviare i sintomi negativi, stimolare il sistema immunitario del corpo, fermare l'infezione batterica.
Trattamento di ebollizione sulla gamba usando metodi di fisioterapia:
- Irradiazione ultravioletta a onde corte - azione battericida.
- Magnetoterapia: allevia il gonfiore e l'infiammazione del chirio.
- Elettrofaresi con introduzione di farmaci antibatterici.
- Il calore secco viene utilizzato per trattare un ascesso sulla gamba nella fase iniziale. Il metodo accelera la maturazione dell'ebollizione.
- Trattamento ad onde ultrasoniche: il metodo favorisce il riassorbimento dell'ebollizione, migliora la microcircolazione sanguigna nell'area problematica.
La prevenzione della foruncolosi include l'eliminazione dei fattori provocatori: rispetto delle regole di igiene personale, buona alimentazione, rafforzamento del sistema immunitario. Per evitare danni al follicolo pilifero, raditi le gambe con cura. Non perdere il periodo di recupero dopo l'eliminazione della chiria, spesso un corpo indebolito e non trattato è vulnerabile allo stafilococco.
Trattamento di ebollizione (ebollizione) sulla gamba, foto
L'ebollizione è il risultato di un'infiammazione del follicolo pilifero dovuta all'invasione di batteri patogeni (Staphylococcus aureus in primis e streptococco in misura minore). Penetrando fino alla radice del capello, dove si concentrano le ghiandole sebacee e sudoripare, i microrganismi vi trovano un ambiente favorevole alla vita.
Perché si verifica l'infezione??
Lo Staphylococcus aureus diventa patogeno solo in determinate condizioni che ne facilitano la penetrazione nel follicolo pilifero. Un'ebollizione sulla gamba si forma in quelle zone che sono costantemente esposte. Sul ginocchio, sul lato interno della coscia, tra le gambe, compaiono pustole dovute al costante attrito contro i vestiti di queste zone.
Le cause di foruncoli sulle gambe nelle donne sono associate a lesioni durante la depilazione, la rasatura, quando si creano condizioni favorevoli per la penetrazione dei batteri.
Spesso, l'acne sulle gambe si trova nei bambini a causa di uno stile di vita eccessivamente mobile, accompagnato da graffi costanti, abrasioni attraverso le quali penetra l'infezione, nonché a causa delle regole ancora informe dell'igiene personale.
I motivi elencati provocano la comparsa di una singola ebollizione sulla gamba, trattamento che può essere eseguito indipendentemente.
Ma se l'acne infiammatoria sulle gambe appare regolarmente e ha diversi gradi di sviluppo, allora questi sono già sintomi di una malattia come la foruncolosi. E qui le ragioni risiedono già nelle malattie sistemiche del corpo, principalmente diabete mellito, interruzione del tratto gastrointestinale, insufficienza ormonale nelle donne, invasione elmintica in un bambino, che a sua volta provoca allergie e foruncoli.
Segni di ebollizione
I brufoli sulle gambe si evolvono molto rapidamente. In media, il ciclo completo dall'inizio alla guarigione richiede 10-14 giorni e dipende in gran parte dallo stato del sistema immunitario.
Un tale ascesso sulla gamba come un foruncolo ha caratteristiche del corso solo per questo:
- Tutto inizia con un leggero rossore intorno alla base dei capelli. Ciò ha iniziato l'infiammazione nell'area della radice dei capelli, delle ghiandole sebacee e dei tessuti circostanti. Molto rapidamente, un piccolo granello si trasforma in un tubercolo a forma di cono, con una base fino a cinque centimetri di diametro. Man mano che il tubercolo cresce, il dolore aumenta, che è caratterizzato da pulsazioni e contrazioni.
- Dopo un paio di giorni, si forma un coperchio bianco: questa è una presa per il pus. Quando si preme leggermente sull'elemento infiammatorio, si sente che è pieno di liquido (pus).
- Un ascesso può aprirsi da solo e quindi la maggior parte del pus è in superficie. Una piccola parte dell'asta necrotica rimane sul fondo della ferita. Nel tempo, rifiuterà se stessa.
Non appena l'asta scompare completamente, il dolore si attenua e il gonfiore dei tessuti adiacenti si attenua. Le ulcere alle gambe in ogni caso si risolvono con la formazione di cicatrici infossate. Il loro colore è originariamente rosso-bordeaux con una sfumatura bluastra, ma col tempo diventa più naturale.
È molto importante curare l'acne purulenta il prima possibile, altrimenti c'è un alto rischio che l'infezione diventi cronica. Inoltre, l'acne sulle gambe, soprattutto nella zona delle articolazioni, può causare infiammazione dei linfonodi..
Diagnostica
Prima di trattare una malattia, dovresti assicurarti della diagnosi, scoprire la causa e il tipo di agente patogeno. Di norma, un esame visivo è sufficiente per un medico per determinare un foruncolo. Ma è ancora meno possibile effettuare una diagnosi differenziata:
- un esame del sangue generale, che mostrerà la velocità di sedimentazione degli eritrociti e la conta leucocitaria;
- la coltura batterica consentirà di stabilire l'agente patogeno e la sua resistenza (sensibilità) agli antibiotici.
Dopo aver deciso l'agente patogeno, i medici possono determinare il fulcro dell'infezione. Molto spesso, le infezioni nosocomiali si manifestano con foruncoli, specialmente in un bambino.
Schema terapeutico
Se si verifica un'ebollizione, puoi trattarla a casa. Allo stesso tempo, è importante sapere che per ogni fase di sviluppo dell'ebollizione vengono fornite le proprie medicine e cosa non si può fare, vale a dire cercare di spremere l'ebollizione. Anche il minimo tentativo può portare al fatto che i batteri patogeni entrano in aree sane e l'infezione si diffonderà ulteriormente e il pus rimanente provocherà una transizione verso una forma cronica..
Per abbreviare i tempi di trattamento con i farmaci, è necessario prestare grande attenzione all'igiene. Tratta i minimi graffi nell'area di ebollizione con antisettici. La dieta è necessariamente corretta, dalla quale sono esclusi cibi grassi e piccanti, cibi ricchi di carboidrati, completamente alcolici.
Terapia di prima fase
Nella fase di maturazione e per accelerare questo processo, viene utilizzato ittiolo puro o un unguento a base di esso. Il prodotto viene applicato in uno spesso strato a ebollizione e coperto con una benda sterile o un batuffolo di cotone. Una piastra elettrica o sacchi di sabbia calcinata vengono posti sopra. Si consiglia di eseguire tali procedure due volte al giorno. L'ittiolo allevia il dolore, elimina l'infiammazione, distrugge i microrganismi patogeni. È necessario rimuovere l'unguento con un tampone immerso in acqua tiepida.
Nella stessa fase, se l'ebollizione è molto malata e si trova vicino ai linfonodi, viene effettuato uno svuotamento in un policlinico. L'area intorno all'elemento infiammatorio viene iniettata con farmaci anestetici.
Una misura obbligatoria in questa fase è l'uso di antisettici, che possono essere acido salicilico, soluzione di alcol borico. Lo strumento viene utilizzato per pulire l'area intorno all'ebollizione, evitando che l'infezione si diffonda all'esterno. In questo caso, i movimenti dovrebbero andare verso l'ascesso e non da esso.
Si utilizzano pomate antinfiammatorie: "Biopin", "Dimexide".
Trattamento post-autopsia
Dopo che l'infiltrato è scaduto, la cavità risultante viene trattata con perossido di idrogeno. L'unguento di ittiolo viene applicato attorno all'ascesso aperto e al centro viene posta una benda imbevuta di soluzione di etacridina, che ha un effetto antimicrobico. L'ittiolo non viene applicato sull'ulcera stessa, poiché ciò può impedire la fuoriuscita dell'asta.
Mentre il resto del contenuto necrotico è visibile sul fondo della ferita, le medicazioni vengono realizzate con una soluzione di cloruro di sodio. Promuove la separazione del pus e uccide i batteri patogeni.
Dopo che il pus è stato completamente rifiutato, vengono applicate bende o compresse con linimento Vishnevsky. Promuove la guarigione delle ferite, allevia l'infiammazione, ha un effetto disinfettante e rafforza anche l'immunità locale.
Se il chirium non si apre da solo per un lungo periodo, ricorrono all'intervento chirurgico. Dopo la procedura, l'ulteriore terapia non è diversa da quella che viene eseguita con un'apertura automatica.
Metodi tradizionali
A casa, la prima cosa da fare è aiutare l'ebollizione a maturare più velocemente. Per questo, vengono utilizzate applicazioni, impacchi con ingredienti a base di erbe..
Il leader nella lotta contro i foruncoli è l'agave o l'aloe. Usato per trattare la linfa delle piante, la pappa e la tintura.
L'impianto ha due caratteristiche:
- acquista proprietà utili solo se la sua età è di almeno tre anni;
- il succo diventa cicatrizzante se le foglie tagliate da cui si otterrà vengono conservate in frigorifero avvolte nel cellophane per almeno dieci giorni.
Il succo si ottiene macinando le foglie e strizzandole con una garza. Possono essere imbrattati con un bollore maturo. Ma è più efficace inumidire una benda e applicarla sull'area infiammata. Fai almeno tre compresse di questo tipo al giorno.
Non è meno efficace applicare un pezzo di un foglio tagliato longitudinalmente. Ciò richiederà un fissaggio e, allo stesso tempo, una benda non molto pressante, che non è sempre conveniente per la gamba. Puoi quindi tagliare la foglia, estrarre il contenuto carnoso con un cucchiaio e attaccare la polpa a ebollizione.
La ricetta è molto efficace, i cui ingredienti principali sono miele, farina, burro (puoi sostituirlo con il latte). La naturalezza del miele è importante qui, che non dovrebbe essere messa in dubbio. Se il prodotto è candito, va sciolto a bagnomaria e mentre è caldo mescola con la farina, aggiungendo il burro. Di conseguenza, si dovrebbe ottenere una massa viscosa di plastica, che viene applicata sotto forma di una torta all'ascesso. Una sorta di impacco "caldo secco" accelera la maturazione e il miele, essendo un antisettico naturale, distrugge anche i batteri.
Trattamento di ebollizione (ebollizione) sulla gamba, foto
Un foruncolo sulla gamba sembra un'infiammazione purulenta localizzata intorno al follicolo pilifero. La lesione copre il tessuto attorno ai capelli, le ghiandole sebacee, la pelle.
L'agente eziologico più comune della foruncolosi è lo Staphylococcus aureus. Il batterio vive praticamente costantemente sul corpo umano e, trovando condizioni favorevoli per la riproduzione, provoca processi di piodermite sulla pelle. Leggi cos'è la piodermite, quali sintomi e metodi di trattamento esistono in questo materiale..
Le cause dell'ascesso
Un foruncolo sulla gamba si forma nei momenti di "maggiore debolezza" del corpo.
I principali fattori che provocano il verificarsi di un ascesso sulla gamba sono:
- Attrito aumentato, lesioni. Molto spesso, al posto dell'attrito tra gambe e piedi appare un'ebollizione sulla gamba. Il problema si verifica principalmente nelle persone in sovrappeso. Le gambe intere si sfregano l'una contro l'altra vigorosamente quando si cammina, si forma un'area infiammata tra le gambe, che diventa la soglia dell'infezione. Le microfessure e i tagli sono un punto di infezione.
- Immunità indebolita. Dopo aver sofferto di malattie (virali, batteriche), la resistenza dell'organismo agli attacchi batterici esterni diminuisce. Di conseguenza, lo Staphylococcus aureus riceve un ambiente "confortevole" per la riproduzione. L'ipotermia locale o generale diventa un frequente provocatore della foruncolosi.
- Cibo scarso. Per una normale resistenza, il corpo ha bisogno di una buona alimentazione, verdura fresca e frutta. Un'abbondanza di cibo spazzatura più volte aumenta il rischio di focolai di infezione.
- La presenza di malattie endocrine. Le interruzioni ormonali, il diabete di varia genesi diventano la base per il verificarsi di foruncoli. Il problema si aggrava con lo sviluppo della neuropatia diabetica. I pazienti con diabete potrebbero semplicemente non notare la presenza di ferite, calli, foruncoli sulle gambe a causa di una diminuzione della sensibilità al dolore, che spesso porta a processi purulenti a lungo termine. Il piede diabetico diventa una delle cause di foruncoli sulla gamba. La cattiva circolazione e la comunicazione nervosa molto spesso causano danni al pollice, al mignolo, come l'area meno rifornita.
- Mancato rispetto delle regole di igiene personale. Gambe, interno coscia, zona inguinale: un'area che richiede un'igiene speciale. L'eccessiva sudorazione, i rari servizi igienico-sanitari di quest'area creano le condizioni per la crescita dei batteri e un gran numero di follicoli piliferi aumenta il rischio di sviluppare foruncolosi. Spesso, uno strato di sporco e cellule morte blocca semplicemente il follicolo pilifero, provocando l'accumulo di batteri nel follicolo pilifero. I microrganismi bloccati trovano un terreno fertile ideale.
- Alcolismo. L'abuso di alcol provoca un'intossicazione persistente del corpo, che interferisce con la lotta contro i batteri.
Sintomi tipici
Un punto d'ebollizione sulla gamba può verificarsi ovunque. Molto spesso si trova vicino all'inguine, sulla coscia ("coscia"), sui polpacci sotto il ginocchio.
Succede che le bolle si trovano sulla parte posteriore del piede, del ginocchio, del tallone.
I primi segni di un ascesso sono prurito e arrossamento della pelle. Dopo un po ', puoi trovare un piccolo sigillo, che in pochi giorni aumenta di dimensioni e diventa ricoperto di dolore.
In ebollizione si forma un nucleo necrotico. Sulla superficie si forma una fistola con una testa bianca.
Entro il 5-6 ° giorno, l'ebollizione matura ed è piena di pus. Quando si preme l'ebollizione, si avverte il movimento delle masse purulente.
Ecco come procedono le prime due fasi di sviluppo dell'ebollizione:
- formazione di infiltrazioni;
- suppurazione.
Le prime fasi sono accompagnate dal dolore, che raggiunge il suo apice nel momento in cui l'ebollizione matura.
Dopo l'inizio del terzo stadio dello sviluppo della malattia - la risoluzione dell'ebollizione - il dolore si attenua e il pus con il sangue esce in superficie.
L'asta necrotica può staccarsi immediatamente, oppure può uscire con una piccola miscela di pus e sangue dopo pochi giorni.
Allo stesso tempo, i pazienti possono provare non solo dolore, ma anche formicolio, febbre, malessere generale. Quest'ultimo è associato all'intossicazione del corpo e alla massiccia morte delle cellule immunitarie, che vengono trasformate in pus..
La clinica è particolarmente pronunciata in presenza di bolle adiacenti sul corpo. Grandi foruncoli lasciano ulcere approfondite per risoluzione.
Le piccole alzavole, di regola, scompaiono senza lasciare traccia o lasciano una leggera pigmentazione temporanea sulla pelle.
I foruncoli si ripresentano spesso. Se la formazione di nuovi ascessi diventa un evento regolare, questo è il motivo per contattare un medico.
Foto di bolle sulle gambe
Come trattare l'ebollizione sulla gamba (punta, ginocchio, anca)
L'ebollizione sulla gamba provoca particolare fastidio. Ovunque sia localizzato sull'arto, impedisce la libera circolazione.
Un ascesso purulento vicino all'unghia, sul tallone, sul piede, sul ginocchio, tra le gambe è particolarmente fastidioso. La ragione di ciò è l'attrito di piedi, vestiti, pressione delle scarpe.
È necessario iniziare il trattamento già nella fase di arrossamento della pelle. Tra i principali metodi di trattamento dell'ebollizione ci sono medicinali e chirurgici.
Prima è iniziato il trattamento dell'ebollizione, più velocemente maturerà e si aprirà.
Trattamento nella fase di infiltrazione
Nella fase di formazione di un punto d'ebollizione, le prime misure terapeutiche dovrebbero già essere prese:
- garantire la pace della zona colpita;
- trattare l'area di ebollizione con un antisettico (viene spesso utilizzata una soluzione alcolica);
- puoi cauterizzare l'area di ebollizione con iodio;
- si consiglia di utilizzare il calore secco (comunemente chiamato "riscaldamento" l'ebollizione).
Solo un medico può valutare le condizioni dell'ebollizione, i possibili rischi e prescrivere un trattamento. L'autointervento può causare seri problemi di salute.
La fase iniziale del trattamento dell'ebollizione non farà a meno dell'uso di unguenti. Molto spesso, non vengono strofinati sulla pelle, ma vengono applicati in uno strato denso sotto forma di una benda..
I più efficaci nella fase di infiltrazione sono gli unguenti che promuovono la maturazione dell'ebollizione.
L'unguento di ittiolo a base di acido solforico viene applicato per diverse ore, dopodiché, con un breve intervallo, l'impacco con unguento viene sostituito con uno nuovo.
Il prodotto ha un potente effetto antisettico. Inoltre, il prezzo del medicinale è molto basso..
L'uso di unguento eparinico aiuterà a disperdere il gonfiore dei tessuti attorno all'ebollizione e anche ad alleviare parzialmente il dolore.
Il più molto diffuso è stato l'unguento di Vishnevsky. Il linimento balsamico viene applicato in uno spesso strato a ebollizione fino a 3-4 volte al giorno e fissato con una benda.
L'unguento fa un ottimo lavoro di rimozione del pus verso l'esterno, ha un effetto antibatterico e accelera anche il processo di guarigione.
Secondo la prescrizione del medico, è possibile utilizzare pomate antibiotiche. Molto spesso vengono utilizzati per foruncolosi ricorrente, immunità indebolita, grandi foruncoli pericolosi. Assegnare medicazioni con Levomekol, unguento alla tetraciclina, oflokain.
Quando il dolore provoca un grave disagio, si consiglia di utilizzare unguenti anestetici. Adatto "Lidocaine", unguenti a base di novocaina. Devi spalmare non solo l'ebollizione, ma anche l'area circostante.
Nella fase di guarigione dell'ebollizione, l'unguento di zinco dà un effetto visibile. Asciuga la ferita, favorisce la rapida rigenerazione dei tessuti.
Un elenco completo di unguenti da foruncoli può essere trovato qui.
Il menu dietetico per la dermatite seborroica è discusso in dettaglio in questo articolo..
Antibiotici
Il medico può prescrivere antibiotici per combattere l'ebollizione. Lo scopo di questo metodo è prevenire la moltiplicazione dell'infezione nel corpo..
Gli antibiotici combatteranno lo Staphylococcus aureus direttamente nel flusso sanguigno e accelereranno il recupero.
Con ascessi complessi e pericolosi, è possibile utilizzare un blocco di ebollizione basato su un antibiotico e novocaina.
Il medico inietta un ascesso e quindi previene l'infezione dei tessuti circostanti.
Con la foruncolosi vengono prescritti farmaci della tetraciclina, gruppi di cefalosporine.
Possono essere utilizzati anche antibiotici con uno spettro d'azione più ampio. Il corso del trattamento farmacologico dura da una a due settimane.
Leggi l'uso di antibiotici per bolle (bolle) in questo articolo..
Fisioterapia e laser
La fisioterapia e la terapia laser, che stanno guadagnando popolarità, possono curare l'ebollizione. Vengono utilizzati calore secco, irradiazione infrarossa, elettroforesi con farmaci antimicrobici. Allo stesso tempo, i dispositivi laser vengono aggiunti ai tradizionali metodi UHF..
È particolarmente importante che la terapia laser eviti le cicatrici sulla pelle. È possibile utilizzare il trattamento laser in qualsiasi fase della foruncolosi.
Intervento operativo
Se l'ebollizione non si apre da sola o occupa una vasta area, il chirurgo dovrà aprire l'ascesso. Di norma, la procedura si svolge in anestesia locale..
Il medico taglia l'ebollizione trasversalmente, consentendo al pus di lasciare in sicurezza il corpo. Dopo l'operazione, viene applicata una medicazione per la guarigione delle ferite.
Consiglio del medico: è severamente vietato spremere l'ebollizione.
Questo è particolarmente pericoloso per un'ebollizione con una testa non formata. Il pus può entrare nei vasi sanguigni e causare avvelenamento del sangue.
Ti consigliamo di familiarizzare con la nostra pubblicazione sull'apertura e la rimozione di un'ebollizione.
Rimedi popolari
Nelle fasi iniziali, la terapia può essere eseguita a casa. Allo stesso tempo, non è affatto necessario lasciare la parte del leone del budget in farmacia..
Tra i rimedi popolari più famosi c'è il sale da cucina..
Viene utilizzato sotto forma di soluzione, una benda con una soluzione salina ripida viene applicata all'area interessata per la prima possibile estrazione del pus.
La foglia di aloe è famosa per le sue proprietà antisettiche e cicatrizzanti. La polpa della pianta viene applicata a ebollizione per 3-4 ore. È anche noto per usare la pappa di aloe e miele.
Le cipolle crude o al forno possono anche rimuovere il pus, secondo metodi popolari. Mezza cipolla viene applicata a ebollizione per diverse ore 3-4 volte al giorno.
Non dimenticare che i rimedi popolari non possono sostituire completamente il trattamento farmacologico. Quando si usano metodi popolari, è importante mantenersi puliti, soprattutto se l'ebollizione è già incompleta.
Maggiori informazioni sul trattamento popolare delle bolle a casa qui.
Se sei interessato a sapere da dove vengono i foruncoli e come trattare un foruncolo sul papa, leggi la nostra pubblicazione.
L'elenco degli emollienti per la dermatite atopica nei bambini è presentato in questo articolo..
Possibili complicazioni
La conseguenza più pericolosa dell'autotrattamento di un'ebollizione è una diagnosi errata.
Spesso, sotto l'apparenza di ebollizione, i tumori sono nascosti, che non sono sempre benigni. In questo caso, tutti i metodi volti a trattare l'ebollizione danneggeranno profondamente il corpo..
La fusione di due bolle si sviluppa in una pericolosa infiammazione purulenta: un carbonchio. Abbiamo scritto in modo più dettagliato su cosa sia un carbonchio qui.
I foruncoli sulla gamba vicino all'inguine dovrebbero essere tenuti sotto controllo speciale a causa della posizione dei linfonodi nelle vicinanze.
Se l'infezione si diffonde al tessuto venoso e linfatico, è irto dello sviluppo di linfoadenite, tromboflebite.
Il ginocchio, la caviglia e altre aree periarticolari sono un luogo pericoloso per l'ebollizione.
L'ansia è la vicinanza all'articolazione e la possibile infiammazione. Questo è particolarmente comune nei pazienti con artrite reumatoide..
Le condizioni gravi sono causate dalla diffusione dell'infezione attraverso il sangue. La sepsi, l'infiammazione del cervello sono pericolose con l'inizio della morte.
Prevenzione dell'alzavola
Igiene, controllo e mantenimento dell'immunità adeguati e regolari, un'alimentazione razionale con abbondanza di vitamine aiuteranno ad evitare la comparsa di ebollizione.
È importante evitare l'ipotermia e il surriscaldamento degli arti. Non dovresti ignorare la fase di recupero dopo una malattia precedente, spesso un corpo indebolito e trattato in modo incompleto è più vulnerabile allo stafilococco.
Con la foruncolosi ricorrente, è necessario sottoporsi a una terapia preventiva ogni due mesi.
Si consiglia ai pazienti con diabete con formazione di foruncoli di monitorare più da vicino i livelli di zucchero nel sangue.