Una donna dovrebbe essere sempre ben curata. Non importa quanti anni ha, quale posizione sociale occupa. Va bene se hai l'opportunità di visitare regolarmente i saloni di bellezza. Non importa se no. Una maschera per il viso all'argilla blu fatta in casa è una buona alternativa alle procedure professionali. Crea un istituto di bellezza a casa.
Tipi e vantaggi
L'argilla (terriccio) è una roccia sedimentaria, polverosa allo stato secco. Quando mescolato con l'acqua diventa viscoso. Esistono diversi tipi di prodotti naturali, a seconda del rapporto tra i componenti minerali. In cosmetologia, i suoi vari tipi hanno proprietà che differiscono l'una dall'altra..
Blu
Migliora la circolazione sanguigna, che satura i tessuti con l'ossigeno. Uniforma il colore, sbianca, rimuove il grasso, asciuga. Pulisce i pori, assorbe le impurità. Ha proprietà antisettiche, riduce le rughe, migliora la compattezza.
bianca
Il terriccio è noto per le sue proprietà antisettiche. Contiene una grande quantità di alluminio, calcio, zinco, manganese, silicio, silice.
La sua struttura è un prodotto grasso. Consigliato per il trattamento dell'acne.
Rosso
Formato dalla roccia vulcanica, che è ricca di ferro, rame, silicio. Aiuta perfettamente a ottenere un effetto lifting, tonificando l'epidermide. Usato per la rosacea. Può servire come shampoo.
Rosa
Formato mescolando i due precedenti, combina le proprietà di entrambi, ma in una forma più morbida. Grazie a questo, non secca la pelle, restringe i pori dilatati.
Giallo
Contiene una grande quantità di potassio e ferro. Inoltre deterge il viso, assorbe le impurità, ossigena.
verde
Contiene calcio, alluminio, sodio, ferro, silicio, zinco e argento. È il contenuto di quest'ultimo che determina l'ombra. È un super equalizzatore di tono.
Nero
È anche una roccia vulcanica, composta da quarzo, magnesio, ferro, calcio, carbonio. La struttura è oleosa, grazie alla quale aiuta a ridurre le rughe, eliminare la flaccidità dell'epidermide.
Grigio
Aiuta a ripristinare la regolazione delle ghiandole sebacee del viso e della testa.
Va detto che le maschere per la pelle grassa sono realizzate sulla base di acqua, decotti di erbe. Per derma secco - a base di latte.
Indicazioni e controindicazioni
Il prodotto viene utilizzato per ripristinare la salute dell'epidermide, della testa, del corpo e persino ingerito. Le principali indicazioni per l'uso di una maschera cosmetica con un prodotto di argilla blu:
- Acne, la presenza di acne.
- Psoriasi, foruncoli, eruzioni cutanee da eczema.
- Cicatrici, segni di bruciature.
- Eruzione allergica.
- Punti neri.
- Epidermide e derma sciolti.
C'è solo una controindicazione: l'intolleranza individuale ai componenti.
Segreti quando si applica una maschera
Prima di iniziare la procedura, pulire la superficie anteriore, vaporizzare. A tale scopo, prepara, ad esempio, un decotto di camomilla. Attendere un leggero abbassamento della temperatura del brodo, prendere un asciugamano, coprirlo sopra la ciotola.
Quando si utilizza una pasta in polvere per il corpo, utilizzare prima uno scrub. Rafforzare l'effetto sarà ottenuto se si utilizza prima una spazzola da massaggio. Dopo l'applicazione, avvolgere la parte del corpo problematica con pellicola trasparente.
Preparare la maschera in un contenitore non metallico, mescolare con un cucchiaio non metallico. Ciò eviterà la reazione reciproca degli elementi della tavola periodica..
La consistenza della crema maschera all'uscita dovrebbe assomigliare alla panna acida. Applicare la pasta in modo uniforme, non toccare le palpebre.
Sdraiati, rilassati, cerca di sdraiarti in silenzio, senza disturbare i muscoli facciali. Conserva la pasta per non più di 15 minuti in modo da non seccare il derma. Dopo il risciacquo, spalmare con la panna.
Fai una sessione simile ogni settimana. Può essere ripetuto dopo tre giorni, a condizione che il corpo risponda bene.
Maschera viso all'argilla blu fatta in casa: 10 ricette
Ricetta olio vegetale
- Argilla.
- 10 grammi di miele.
- Un uovo, cioè il suo tuorlo.
- Olio d'oliva, fino a che denso.
Mescola prima il terriccio e il miele. Quindi collegare il resto dei componenti. Immergere per un quarto d'ora, dopo aver lavato via la massa, applicare la crema. Ha proprietà detergenti.
Con limone
- Un succo di limone.
- 20 grammi di prodotto blu.
- La polpa di una mela.
- Miele.
Mescola tutto, applica sulla pelle. Con l'intolleranza agli agrumi, il rimedio è controindicato. Il prodotto ha un ottimo effetto sbiancante, uniforma le macchie dell'età.
Miscela con kefir e tuorlo
- 15 g di argilla.
- Tuorlo.
- Miele.
- Kefir: un paio di cucchiai.
Mescolare tutto fino a che liscio, applicare sulla superficie anteriore. È preferibile terminare sciacquando la pasta con acqua fredda. La miscela nutre perfettamente, leviga le rughe, l'effetto è visibile all'istante.
Metodo di cottura con farina di riso
- Farina di riso.
- Sostanza argillosa - 15 grammi.
- Acqua. È possibile utilizzare acqua minerale.
Mescoliamo, applichiamo, otteniamo un viso pulito. Nessuna farina disponibile, usa riso normale. Prendine qualche cucchiaio e macinalo nella farina in un frullatore. L'effetto è prevalentemente detergente.
Con olio essenziale di melaleuca
- Da tre a quattro gocce di olio essenziale.
- acqua.
- Argilla: mezzo cucchiaio.
Mescoliamo tutto, applichiamo in modo uniforme, tratteniamo, laviamo con acqua fredda. L'acne e le eruzioni allergiche, le eruzioni cutanee con eczema e la psoriasi sono notevolmente ridotte.
Con olio al rosmarino
- 4 gocce di olio di rosmarino.
- Acqua minerale.
- Sostanza argillosa.
Ottimo per sconfiggere l'acne.
Con lo yogurt
- Polvere di terriccio - cucchiaio.
- Due cucchiai di yogurt.
- Acqua minerale.
Otteniamo una pasta viscosa omogenea. Adatto alle pelli secche, il cosmetico aiuta rapidamente a saturare la pelle con tutto ciò di cui ha bisogno.
Metodo di preparazione in presenza di rughe mimiche
- 20 gr. terriccio.
- Bacche di olivello spinoso tritate - 20 grammi.
Mescoliamo tutti gli ingredienti, aggiungiamo dell'acqua, otteniamo una pappa densa. Aspettiamo un quarto d'ora, lavalo via. Un eccellente agente antietà grazie alla combinazione di antiossidanti con acidi di bacche di olivello spinoso.
Con l'aspirina
- Argilla - 1 cucchiaio. l.
- 5 g di miele.
- Acido acetilsalicilico - un paio di compresse.
- Vodicka.
Applicare la sostanza risultante in modo uniforme. Lo strumento combatte l'acne e gli elementi infiammatori, è indicato per la foruncolosi, favorisce lo smaltimento precoce delle cellule morte.
Con tintura di calendula
- Polvere di argilla - cucchiaio.
- Tintura di calendula - 5 g.
- Succo di limone.
Devi preparare una miscela di ingredienti. Indicazione: utilizzare in presenza di molteplici e singoli elementi infiammatori.
La maschera per il viso all'argilla blu fatta in casa è universale, adatta ad ogni ragazza. Non dimenticare che il prodotto servirà come un eccellente assistente per sbarazzarsi di smagliature e cellulite. Ricorda, la miscela cosmetica può essere applicata in sicurezza sui capelli e sulla testa..
L'ufficio di un'estetista professionista è pronto a casa. Più di una dozzina di prodotti per la cura personale di qualità a tua disposizione.
Maschere di argilla blu
Il trattamento con l'argilla è sempre stato popolare e oggi non ha perso la sua rilevanza. Lo scopo dell'argilla dipende dalle proprietà e dalla composizione degli elementi in arrivo, cioè dal colore e dall'ombra che gli danno.
Questo articolo esplorerà le proprietà e gli usi dell'argilla blu per viso, corpo e capelli.
Il valore del minerale blu può essere giudicato da informazioni storiche affidabili: è stato esportato all'estero in cambio di oro. Mentre per noi è uno dei mezzi di pagamento più convenienti.
L'argilla blu è una polvere grigio-blu-blu. Deve tali sfumature alla presenza di calcio e magnesio, manganese e azoto, ferro e cobalto, molibdeno e fosforo nella composizione. Ma la cosa più importante è per gli ioni d'argento.
L'ultima ricerca nel campo della medicina ha stabilito il colossale effetto dell'argento sul corpo umano. Pertanto, nel trattamento delle malattie delle ossa e delle articolazioni, è stata rivelata la capacità unica dei fibroblasti di autoprodursi rapidamente. Ciò consentirà nel prossimo futuro di creare un farmaco per il trattamento dei tumori cancerosi.
L'argento aiuta a ringiovanire le cellule della pelle, stimola i processi biochimici e il lavoro degli organi ematopoietici, aumentando il numero di linfociti, eritrociti, monociti.
E non solo, a differenza del trattamento farmacologico, i preparati a base di argento, cioè argilla blu, hanno un ampio spettro battericida, sono molto più efficaci contro varie infezioni fungine e virali, non causano dipendenza, non influenzano il sistema immunitario e sono molto più economici dei farmaci sintetizzati fondi.
Composizione e proprietà dell'argilla blu
Oltre all'argento, il minerale blu contiene vari oligoelementi, sali minerali e i principali elementi di cui sopra:
Calcio. Produce un effetto ringiovanente, favorisce la produzione di collagene ed elastina nel tessuto cellulare, migliora la grana della pelle, previene la manifestazione di reazioni allergiche.
Magnesio. Inoltre rallenta il processo di invecchiamento delle cellule della pelle, partecipa alla sintesi di collagene ed elastina, migliora il metabolismo e la qualità del tessuto muscolare, protegge i capillari dai danni.
Ferro. Uno degli elementi più importanti, prende parte all'attività vitale delle cellule, al processo di emopoiesi, reazioni redox e processi immunologici, fornisce la respirazione dei tessuti e la condizione ottimale della pelle.
Rame. Antivirale e battericida, previene l'infiammazione, favorisce la produzione di collagene e la guarigione delle lesioni cutanee. È un componente dell'enzima superossido dismutasi, caratterizzato da un forte effetto antiossidante, responsabile anche dello stato delle cellule e dell'invecchiamento precoce della pelle.
Silicio. Promuove il rinnovamento del tessuto cellulare, e principalmente la sintesi di collagene ed elastina, il metabolismo dei carboidrati. Aumenta l'elasticità della pelle, forma il tessuto connettivo, favorisce la guarigione di contusioni, lesioni, prurito.
Zinco. Il più potente antiossidante, ha un effetto battericida, antinfiammatorio e curativo. Tratta le malattie infettive della pelle: acne, acne, brufoli. Riduce la funzione delle ghiandole sebacee, rimuove le tossine, favorisce la rigenerazione della pelle.
Potassio. Ha un marcato effetto antibatterico, emolliente e idratante. Responsabile del livello di equilibrio idrico nel tessuto cellulare, partecipa al suo rinnovamento. Lo sbiadimento della pelle squamosa, la lenta guarigione delle lesioni cutanee, possono indicare una carenza di potassio.
In base alle caratteristiche degli elementi che compongono l'argilla blu, puoi concludere quali proprietà ha. Ma non è tutto.
L'argilla blu, come tutti i minerali colorati estratti dalle viscere della terra, possiede uno speciale biocampo in grado di supportare lo stato emotivo e fisico di una persona. Composti naturali unici che compongono il minerale blu sono in grado di trasformare l'energia della Terra nel nostro corpo e caricarsi di vitalità positiva.
Applicare l'argilla blu
Per scopi medicinali, il minerale blu viene utilizzato per migliorare la circolazione sanguigna, ripristinare la funzione tiroidea e il metabolismo. E anche per malattie di muscoli, articolazioni e deviazioni causate da radiazioni radioattive.
L'argilla blu, come il caolino, ha effetti antinfiammatori e sbiancanti, quindi è adatta a tutti i tipi di pelle. Nella medicina popolare e nei prodotti fatti in casa, il suo uso:
- stimola i processi biochimici
- promuove la rigenerazione del tessuto cellulare
- attiva la circolazione sanguigna
- normalizza la funzione delle ghiandole sebacee
- guarisce e previene l'infiammazione e l'acne
- promuove la guarigione di varie lesioni
- ripristina l'elasticità e la compattezza della pelle
- migliora il turgore e la carnagione
- rimuove le rughe mimiche
- purifica perfettamente i pori da varie impurità e punti neri
- schiarisce le lentiggini e le macchie dell'età
- utilizzato per combattere la cellulite e rimuovere le smagliature (smagliature)
- previene la caduta dei capelli (se non è un problema genetico o altro grave).
Indicazioni e controindicazioni per l'argilla blu
L'argilla blu è indicata per tutti i tipi di pelle. Dato il suo effetto antisettico, assorbente e disidratante, il minerale blu è più efficace per la pelle grassa e a tendenza acneica, nonché quando:
- ridotta immunità del corpo (e, di conseguenza, varie eruzioni cutanee)
- varie malattie della pelle come arrossamento, infiammazione, prurito
- pori dilatati e punti neri
- rughe sottili, basso turgore
- pelle flaccida, invecchiata e stanca
- aumento della funzione delle ghiandole sebacee
- pigmentazione della pelle
- post-acne, cicatrici minori, cicatrici
- seborrea, forfora, pulizia del cuoio capelluto.
L'argilla blu è un minerale naturale e in linea di principio non dovrebbero esserci controindicazioni, ad eccezione di ingredienti aggiuntivi per la maschera come miele, aloe, melaleuca e oli essenziali di rosmarino.
Le maschere al rosmarino sono controindicate per:
- pelle ipersensibile e secca
- epilessia e ipertensione
- gravidanza.
Con estrema cautela, usa l'argilla blu per pelli secche, sensibili, disidratate, sempre con oli vegetali e altri ingredienti idratanti.
L'argilla blu pronta all'uso (in polvere) può essere acquistata in qualsiasi negozio specializzato o farmacia, è facilmente diluita in una consistenza semiliquida delicata con acqua naturale o minerale, latte, succhi di frutta o infusi di erbe.
La pratica di applicare una maschera all'argilla blu fatta in casa
Prima di applicare la maschera, riscaldare bene il viso, il décolleté e il collo. Questo può essere un bagno di vapore con infusi di erbe o lavaggio con infuso caldo, latte o acqua naturale. Applicare efficacemente dopo il bagno o il bagno.
La maschera viene applicata con leggeri movimenti circolari lungo le linee di massaggio. Non raccomandato per l'uso su naso e occhi.
La pelle del collo invecchia più velocemente e dona età, quindi applicala su collo e décolleté.
La maschera si asciuga molto rapidamente quando applicata, quindi cerca di idratarla periodicamente.
Una maschera di argilla blu ha un effetto tensore meccanico sulla pelle, quindi cerca di rilassare il viso, non parlare e prendi una posizione orizzontale.
La maschera viene lavata via con abbondante acqua (senza sapone e altri detergenti). Quindi puoi applicare una crema nutriente o idratante, anche se nella maggior parte dei casi l'uso di olio vegetale esclude tale trasporto.
Il grande vantaggio dell'argilla colorata è che può essere diluito con acqua naturale e applicato sulla pelle, tuttavia, sono necessari ingredienti aggiuntivi per idratare anche la pelle grassa..
Maschera all'argilla blu per pelli grasse
Mescolare uno o due cucchiai di argilla blu con succo di limone diluito (1: 1), aggiungere mezzo cucchiaino di olio di olivello spinoso e 4-5 gocce di olio essenziale di pino o ginepro, salvia, pompelmo, zenzero.
Portare il composto ad una consistenza semiliquida omogenea, applicare con movimento circolare lungo le linee di massaggio. Risciacquare dopo 15-20 minuti. Idratare periodicamente la maschera per un'efficace.
Puoi cambiare la composizione della maschera se diluisci 1-2 cucchiai di argilla blu:
- siero di latte o kefir senza grassi
- infuso di erbe officinali (camomilla, spago, calendula, salvia) e due gocce di vitamine concentrate E e A
- albume d'uovo e mezzo cucchiaino di olio di cocco
- caffè forte
- un cucchiaino di miele, concentrato di aloe (con acqua 1: 1) e 4-5 gocce di tea tree oil
- qualsiasi succo di frutta acido (pompelmo, kiwi, mirtillo rosso, olivello spinoso - con acqua 1: 1).
Azione: pulisce la pelle dal sebo in eccesso e dalle cellule esfolianti, apre i pori, rimuove i punti neri, sbianca e rassoda la pelle, migliora la consistenza, regola la funzione delle ghiandole sebacee.
Indicazioni: pelle grassa e mista, pori dilatati, punti neri, acne, post-acne, lentiggini e macchie senili, infiammazioni, lassità, carnagione malsana.
Applicazione: questa maschera con argilla blu può essere eseguita fino a due volte a settimana. Allo stesso tempo, assicurati di monitorare le condizioni della tua pelle, in caso di un forte effetto essiccante, aggiungi un po 'di olio vegetale di olivello spinoso o bardana, olio di ricino alla miscela.
Scrub con argilla blu per la pelle grassa
Mescola un cucchiaio di argilla blu, fondi di caffè e miele candito con un caffè forte. Portare il composto ad una consistenza semiliquida omogenea.
Tratta la pelle del viso al vapore con delicati movimenti circolari lungo le linee di massaggio per uno o due minuti. Usare con cautela sulla pelle del décolleté e del collo, soprattutto se si ha la pelle normale o secca. Risciacquare con abbondante acqua.
Azione: Deterge e tonifica idealmente la pelle, rimuove le cellule morte della pelle, rimuove i punti neri, migliora la carnagione, donando un bel tono di abbronzatura sottile.
Applicazione: a seconda delle condizioni della pelle - fino a due volte a settimana. Per la pelle grassa, puoi aggiungere 4-5 gocce di olio essenziale di eucalipto o pino, rosmarino, ginepro, tea tree alla miscela.
Maschera all'argilla blu per pelli problematiche
Diluire uno o due cucchiai di argilla blu con succo / concentrato di aloe (1: 1 con acqua), aggiungere un cucchiaino di olio di senape e tre o quattro gocce di olio di melaleuca.
Applicare per 10-15 minuti, idratare periodicamente, risciacquare con abbondante acqua.
La maschera può essere ottenuta anche diluendo l'argilla blu:
- soluzione alcolica di calendula (con acqua 1: 1)
- perossido di idrogeno e succo di aloe (1: 1)
- acqua con l'aggiunta di sale marino e una fiala di vitamine A ed E
- pompelmo o succo di limone (con acqua 1: 1)
- decotto di erbe officinali: celidonia e / o spago, camomilla, salvia, calendula
- un cucchiaino di miele, acqua e 3-5 gocce di ginepro o olio di pino, cipresso
- un cucchiaino di miele, acqua e 2 compresse di aspirina.
Una tale maschera di argilla blu sarà più efficace e delicata se aggiungi un cucchiaino incompleto di olivello spinoso o cedro, senape, olio di bardana a ciascuna composizione. Come e quanto dipende dalle condizioni della tua pelle.
Indicazioni: disturbi metabolici, aumento della funzione delle ghiandole sebacee, pelle grassa infiammata, acne, acne, acne, comedoni.
Azione: Riduce la funzione delle ghiandole sebacee, rimuove infiammazioni, comedoni, acne, assorbe i residui di sebo, rimuove le cellule morenti, tonifica, rassoda la pelle, restringe i pori.
Applicazione: a seconda del problema e delle condizioni della pelle, la maschera con argilla blu può essere applicata una o due a settimana.
Maschera all'argilla blu per pelli sensibili che invecchiano
Diluire un cucchiaio di argilla blu con latte caldo con latte caldo, aggiungere la stessa quantità di purea di banana, un cucchiaino di olio di semi di pesca e una fiala di vitamine A ed E.
L'intera miscela deve essere di consistenza semiliquida ed è piacevole stendersi sulla pelle pulita. Inumidire periodicamente la maschera sul viso, dopo 20-25 minuti, risciacquare come al solito.
La composizione della maschera può essere modificata aggiungendo:
- tuorlo d'uovo, un cucchiaino di miele e panna
- un cucchiaio di succo di cetriolo e aloe, un cucchiaino di olio di nocciolo di pesca
- panna e succo di carota in proporzioni uguali
- infuso di camomilla, tiglio, menta; un cucchiaino di olio di mandorle e miele; 4-5 gocce di olio essenziale di rosa.
Idratare regolarmente la maschera applicata con acqua naturale. Dopo 15-20 minuti, lavare con abbondante acqua.
Azione: l'argilla blu ha un effetto ringiovanente, purifica lo strato corneo, rimuove le cellule morenti, nutre, idrata e rassoda la pelle, rimuove le rughe sottili, sbianca e migliora l'incarnato.
Indicazioni: pelle secca che scolorisce, rughe sottili, turgore basso, pigmentazione, pori dilatati.
Applicazione: a seconda dello stato dello strato corneo - una o due volte a settimana.
Scrub all'argilla blu per pelli secche e sensibili
Mescolare un cucchiaio di arachidi con la stessa quantità di argilla blu, diluire con il latte (panna o panna acida), aggiungere mezzo cucchiaino di cannella (effetto antietà).
Applicare la miscela con leggeri movimenti circolari lungo le linee di massaggio sia sulla pelle del viso, che sul collo, décolleté. Tratta la pelle per un minuto. Dopo 5 minuti lavare abbondantemente con acqua. Applica una crema idratante.
Azione: Questo scrub all'argilla blu deterge delicatamente la pelle, rimuove le cellule morte, attiva la circolazione sanguigna e lo scambio d'aria, satura di sostanze nutritive. Il colore e il tono della pelle sono notevolmente migliorati.
Applicazione: Gli scrub all'argilla blu per pelli sensibili possono essere applicati fino a due volte a settimana.
Ecco un elenco delle ricette più popolari. Quale è giusto per te, decidi tu stesso, a seconda delle condizioni della tua pelle e del conseguente effetto dopo aver applicato l'una o l'altra maschera.
Argilla blu per il viso: proprietà utili e le migliori ricette per i prodotti
Tempo di lettura: 10 minuti
L'argilla blu, o chiglia, è un prodotto multifunzionale versatile che può essere utilizzato nella cura di tutti i tipi di pelle del viso. Le sostanze benefiche presenti nella sua composizione rendono la pelle vellutata, tonica, sana e bella. Maschere economiche ed efficaci basate su di esso possono far fronte a problemi come aumento del contenuto di grassi o eccessiva secchezza della pelle, acne, perdita di elasticità o comparsa prematura delle rughe.
Proprietà utili dell'argilla blu
L'utilizzo dell'argilla blu come base per maschere cosmetiche permette di saturare la pelle con importanti elementi biologicamente attivi necessari per il nutrimento, l'idratazione e la cura. La chiglia contiene elementi che migliorano le condizioni dell'epidermide di qualsiasi tipo.
Le sostanze benefiche contenute nell'argilla blu:
Sostanza | Caratteristiche benefiche |
Silicio | Promuove la sintesi del collagene, partecipa alle reazioni metaboliche, è necessario per la piena assimilazione dei nutrienti |
Ferro | Migliora la circolazione sanguigna, contribuisce all'arricchimento delle cellule con ossigeno e altri nutrienti |
Zinco | Previene la diffusione dell'infezione |
Rame | Favorisce la formazione di fibre connettive, stimola la produzione di collagene, rinforza le pareti vascolari, partecipa alla produzione di melanina |
Potassio | Normalizza le reazioni metaboliche, riduce il gonfiore, aumenta la secchezza e l'irritazione |
Selenio | Aiuta l'assorbimento delle vitamine, previene lo sviluppo del cancro della pelle |
Magnesio | Attiva l'apporto di energia alle cellule della pelle, fornisce elasticità e forza alle fibre di collagene |
Manganese | È necessario per la costruzione di alta qualità delle membrane cellulari e la regolazione del metabolismo di alcune sostanze |
Diossido di titanio | Protegge la pelle dagli effetti nocivi dei raggi ultravioletti, fornisce un leggero effetto sbiancante, rimuove l'aumento di grasso e rende la pelle opaca. Pulisce l'epidermide dalle particelle cheratinizzate, leviga e leviga le rughe |
Ossido di alluminio | Distrugge e rimuove le particelle di pelle morta, stimola la rigenerazione e uniforma il sollievo |
Grazie a questi ingredienti benefici, l'argilla blu ha i seguenti effetti positivi sulla pelle del viso:
- disinfetta;
- pulisce;
- elimina l'aumento del contenuto di grassi;
- sbianca;
- elimina i processi infiammatori;
- nutre;
- idrata;
- normalizza i processi metabolici;
- rigenera;
- restringe i pori;
- ringiovanisce;
- protegge dall'influenza negativa di fattori esterni.
Puoi acquistare argilla blu per scopi cosmetici in farmacia. È disponibile in polvere o pronto per l'uso..
Forma di farmacia di argilla blu
Per acne e punti neri
Grazie al suo effetto antisettico e alla capacità di alleviare l'infiammazione, l'argilla blu può essere utilizzata per eliminare l'acne anche in condizioni di abbandono. In questo caso lo zinco presente nella chiglia è di grande importanza, poiché previene la diffusione dell'infezione..
L'aggiunta di ingredienti naturali come il succo o il gel di aloe vera alle maschere di argilla blu consente di migliorare la condizione dopo la prima procedura. Per disinfettare le zone infiammate, alleviare arrossamenti e irritazioni, è utile aggiungere decotti alle erbe e acido acetilsalicilico alla composizione di una maschera terapeutica.
Per schiarire la pelle e schiarire le macchie dell'età
Una maggiore esposizione al sole durante i mesi estivi si traduce spesso in una pigmentazione persistente sul viso. Con l'aiuto di maschere cosmetiche contenenti chiglia, puoi rimuovere le macchie dell'età e restituire alla pelle un candore e un tono naturale e uniforme.
Per schiarire l'epidermide, è utile unire l'argilla blu con ingredienti naturali come il succo di cetriolo o limone, melone, patate, pompelmo e prezzemolo. Sbianca efficacemente la pelle con sale marino, latte, tocoferolo, acido folico e vitamina K..
Dai punti neri
I comedoni possono apparire non solo sulla pelle grassa, ma anche sulla pelle mista, normale e persino secca. Per eliminare i punti neri, è necessario pulire qualitativamente l'epidermide dalle impurità, stabilire il metabolismo cellulare e migliorare l'apporto di ossigeno alla pelle..
In questo caso, gli additivi utili all'argilla blu nelle maschere saranno farina di riso o avena, succo di limone o aloe, acqua minerale, albume d'uovo, decotti di erbe, purea di frutta, soluzioni oleose di vitamine.
Dalle rughe
La comparsa precoce dei segni dell'invecchiamento provoca non solo cambiamenti legati all'età, ma anche espressioni facciali attive, nonché un deterioramento del metabolismo cellulare. L'argilla blu aiuta a normalizzare i processi metabolici, aiuta a idratare e saturare le cellule con sostanze utili. Ha un effetto ringiovanente, tonificante e rassodante sulla pelle. Le maschere con esso ripristinano la compattezza e l'elasticità dell'epidermide, il che porta ad una riduzione delle rughe.
Per potenziare l'effetto ringiovanente, è necessario aggiungere soluzioni oleose di vitamine, olio di olivello spinoso, cacao, kefir e lievito alle formulazioni con argilla blu.
Come applicare l'argilla blu?
Affinché le maschere con contenuto di chiglia abbiano l'effetto più pronunciato, è necessario attenersi ai seguenti consigli durante la loro preparazione:
- Possono essere presenti grumi nel prodotto. Per romperli, è conveniente setacciare la polvere prima di preparare la maschera. Questa manipolazione aiuterà a sbarazzarsi di inclusioni estranee che potrebbero essere penetrate nella confezione durante la fase di produzione. Dopo la setacciatura, la polvere si arricchisce di ossigeno e si combina più facilmente con altri componenti.
- Per qualsiasi maschera è necessario utilizzare esclusivamente ingredienti naturali..
- È necessario seguire esattamente la ricetta e non modificare la quantità di componenti indicata.
- Le maschere devono essere applicate solo fresche. Pertanto, è necessario preparare una quantità sufficiente per un singolo utilizzo..
- La miscela preparata dovrebbe essere così densa che dopo l'applicazione non si diffonde sul viso..
- Innanzitutto, l'argilla deve essere combinata con gli ingredienti liquidi fino a che liscio, quindi viene aggiunto il resto degli ingredienti.
- Quando si mescolano i componenti, non utilizzare oggetti metallici.
Dopo aver preparato la maschera, deve essere applicata sul viso. Per farlo correttamente, devi seguire queste linee guida:
- La pelle del viso e del collo deve essere prima pulita dalle impurità utilizzando vari mezzi per il lavaggio. Per migliorare la penetrazione dei principi attivi, si consiglia di utilizzare uno scrub per una migliore apertura dei pori.
- Le maschere di argilla possono essere applicate sia sulla pelle secca che su quella umida.
- Il processo di applicazione deve essere avviato dalla parte inferiore del viso o dal collo, spostandosi gradualmente verso la fronte. Non toccare l'area intorno agli occhi e alla bocca.
- Per comodità, puoi usare un pennello speciale o una spatola cosmetica durante l'applicazione..
- Non è necessario applicare uno spesso strato di maschera per non ritardare il processo di asciugatura..
- Dopo aver distribuito la massa, è necessario sdraiarsi, non parlare e limitare le espressioni facciali.
- Alla fine del tempo di esposizione, i resti della maschera devono essere rimossi con acqua tiepida o asciugati con salviettine umidificate.
- È sufficiente applicare maschere per la pelle secca non più di due volte a settimana. Per altri tipi è consentito un uso più frequente..
Maschere per pelli grasse
Il derma ad alto contenuto di grassi è caratterizzato da pori dilatati e una lucentezza grassa. L'argilla blu cosmetica affronta efficacemente questi problemi, a causa della presenza di biossido di titanio nella composizione, quindi è particolarmente consigliata per questo tipo di cura della pelle.
Dopo aver usato maschere con chiglia, la pelle diventa più opaca e vellutata, i pori si restringono.
A casa, puoi utilizzare le seguenti ricette per prenderti cura della pelle grassa:
Nome | Ricetta | Durata dell'esposizione |
Maschera purificante con farina di riso |
| Da 10 minuti a un quarto d'ora |
Maschera sbiancante al limone |
| 20 minuti |
Maschere per pelli secche
L'argilla cosmetica di una tonalità blu ha un effetto essiccante. Pertanto, per la pelle secca, è imperativo aggiungere componenti aggiuntivi alla maschera per prevenire la disidratazione e ridurre il contenuto di olio..
Come integratori che migliorano l'elasticità, promuovono la nutrizione e l'idratazione, sono adatti panna, olio d'oliva, panna acida, tuorlo d'uovo, oli vegetali, vitamine. Questi ingredienti favoriscono la pelle secca, levigano le piccole rughe e favoriscono la guarigione dei micro-danni.
Ricette per maschere di argilla blu per la pelle secca:
Nome | Ricetta | Durata dell'esposizione |
Maschera idratante agli oli |
| 20 minuti |
Maschera nutritiva |
| Un quarto d'ora |
Maschera rinfrescante |
| Un quarto d'ora |
Dopo aver rimosso la composizione contenente la chiglia, è imperativo applicare una crema con proprietà idratanti sulla pelle secca.
Maschere per pelli normali
L'utilizzo di maschere cosmetiche con chiglia aiuta a mantenere giovane e fresca la normale epidermide. Le sostanze benefiche contenute nella chiglia renderanno la pelle più soda, morbida ed elastica. Queste maschere sono adatte per sbiancare, nutrire e rimuovere la pigmentazione indesiderata..
Prodotti efficaci a base di chiglia per pelli normali:
Nome | Ricetta | Durata dell'esposizione |
Maschera sbiancante al kefir | Diluire 1 cucchiaio. l. polvere di argilla di una tonalità blu con kefir per ottenere lo spessore della panna acida | 20 minuti |
Maschera schiarente alla pigmentazione |
| Un quarto d'ora |
Maschera nutritiva con miele e tuorlo |
| Un quarto d'ora |
Maschere per pelli problematiche
In questo caso, l'uso di composizioni curative con argilla blu è un modo per far fronte a tali imperfezioni della pelle come acne, acne, punti neri e altre eruzioni cutanee. Inoltre, la chiglia elimina i segni dell'invecchiamento precoce e aiuta a levigare le rughe..
Per risolvere questi problemi, è utile realizzare maschere secondo le seguenti ricette:
Nome | Ricetta | Durata dell'esposizione |
Maschera anti-acne all'etere dell'albero del tè |
| Da 10 minuti a un quarto d'ora |
Maschera disinfettante con talco per ascessi |
| 15 minuti |
Maschera ringiovanente e antirughe (con cacao e vitamine) |
| 20 minuti |
Possibili controindicazioni
L'argilla blu è un trattamento efficace per tutti i tipi di pelle. Non ha praticamente limitazioni d'uso e, se usato correttamente, non nuoce alla salute..
Sono riconosciute controindicazioni per l'uso di maschere:
- intolleranza individuale ai componenti da parte del corpo;
- la presenza di lesioni aperte non cicatrizzate dell'epidermide.
In altri casi, le maschere con una chiglia possono essere realizzate senza paura..
Altri componenti delle maschere - miele, oli essenziali e altri ingredienti che possono causare allergie - possono rappresentare un pericolo per la salute. In questo caso, puoi spalmare un po 'della miscela della maschera sulla pelle del polso per il test e valutare il risultato dopo pochi minuti. Se non ci sono segni di irritazione, arrossamento o prurito, la maschera può essere utilizzata come indicato.
Argilla per la pelle secca: che è meglio, come usare, ricette per maschere con foto
La pelle secca è uno dei prodotti per la cura della pelle più esigenti. Ha bisogno di essere regolarmente idratato, nutrito, non lasciato seccare, poiché è soggetto a desquamazione, sensazione di oppressione. Se non curato adeguatamente, può sviluppare rughe premature. Il caolino è un prodotto comunemente usato per la pelle grassa e mista, poiché allevia bene l'infiammazione, rimuove il sebo in eccesso e cura l'acne. Dry, al contrario, ha bisogno di ulteriore umidità che il caolino non può fornire, quindi vale la pena usarlo sotto le tue cure? Quale argilla è adatta per la pelle secca? Medvyana offre ricette dettagliate per maschere di argilla efficaci per la pelle secca.
Benefici dell'argilla per pelli secche e sensibili
La proprietà principale del caolino è un'eccellente pulizia ed è necessaria per tutti, indipendentemente dal tipo di epidermide.
La pelle secca non tollera bene vari scrub, poiché anche con le particelle abrasive più piccole danneggiano l'epidermide. Allo stesso tempo, su di esso si accumula anche uno strato cheratinizzato di cellule morte, e in questo caso il caolino è perfetto..
L'argilla cosmetica per pelli secche è utile in quanto rimuove le cellule morte non peggio di scrub e peeling, agendo delicatamente e non danneggia l'epidermide.
Parlando di che tipo di argilla è per la pelle secca, va notato che non è tanto il tipo di prodotto che è importante, ma come viene utilizzato..
Condizioni d'uso
Regola n. 1. Le maschere di argilla per la pelle secca non devono indurire e stringere il viso, lavarle via quando compaiono le prime sensazioni di tensione.
Regola n. 2. Per una pulizia completa, una maschera non è sufficiente. Usa il corso entro 10-15 giorni. Solo allora si vedrà l'effetto.
Regola # 3. Non usare mai acqua per la diluizione, poiché l'argilla cosmetica per la pelle secca risulterà essere dura e influenzerà negativamente l'epidermide.
Come puoi vedere, le maschere hanno una serie di vantaggi utili, quindi devono essere utilizzate nelle tue cure..
Come allevare le maschere
Quale argilla è la migliore per l'epidermide secca e sensibile? Qualsiasi, ma con qualche riserva: va usato non in forma pura, ma con additivi emollienti e idratanti. I principi di utilizzo sono i seguenti:
- Diluire con decotti di erbe, latte, panna, oli, tè verde, idrolati. Il latte è il miglior solvente. Non importa quale contenuto di grassi, la cosa principale non è lo 0%. Il latte nutre e ammorbidisce, dopo tali procedure non c'è mai alcun disagio.
- Per una consistenza densa che viene applicata in uno strato spesso, utilizzare una panna acida grassa. Le maschere spesse sono utili perché possono essere conservate per 15-20 minuti senza indurirsi..
- L'epidermide disidratata ama molto miele, panna, acqua di rose, banana, cetriolo, tuorlo, succo di aloe.
- A scopo preventivo, le maschere possono essere diluite con infusi di erbe medicinali, ma in questo caso aggiungere tuorlo, che ammorbidirà l'effetto della maschera.
Per quanto riguarda l'argilla da usare per la pelle secca, è bianca, rosa, rossa, nera. Tuttavia, altre specie con additivi appropriati sono ben accette da lei..
Molte persone hanno paura di usare l'argilla bianca per la pelle secca a causa della sua capacità di pulire in profondità e rimuovere l'untuosità in eccesso. Ma in realtà, è utile tanto quanto lo è per i grassi. Ad esempio, una maschera all'argilla per la pelle secca con olio, vitamina e amido.
Argilla bianca con oli e vitamine
Una maschera ideale per ammorbidire, nutrire, idratare - argilla bianca con oli. Può essere diluito direttamente con oli base o utilizzato come additivo. Nel primo caso si ammorbidisce perfettamente, nutre bene, ma non deterge così bene..
L'opzione più semplice è con l'olio d'oliva. Molto buoni anche avocado, macadamia, vinaccioli, pesca, nocciola, sasanqua, kukui, in presenza di infiammazioni - tamanu.
Ti offriremo una ricetta per un'efficace maschera all'argilla bianca per la pelle secca.
ingredienti
- caolino 3 cucchiai;
- olio essenziale 5 gocce (abbiamo preso il ginepro);
- 1 fiala di vitamina B1;
- 2 cucchiaini di clorexidina;
- amido 2-3 cucchiai.
Diluire il caolino con acqua tiepida fino a ottenere una consistenza kefir.
Aggiungere 5 gocce di olio essenziale e aggiungere la fiala di tiamina (B1). Mescoliamo bene, la vitamina ha un odore luminoso e specifico, l'olio essenziale di ginepro lo batterà, donando alla maschera l'odore di un bosco di conifere.
Aggiungiamo clorexidina, è necessaria per disinfettare la pelle e impedisce anche ai microbi di entrare nelle microfessure dell'epidermide, se presenti. Grazie a questo componente, la maschera può essere applicata su piccole ferite, come graffi o dopo aver spremuto un brufolo.
La consistenza risulta essere liquida, addensare con l'amido, aggiungere ad occhio, sempre mescolando, fino a quando il composto si trasforma in una densa "panna acida".
Applicare sulla pelle del viso pulita, mantenendo il tempo di 20-30 minuti. Quindi lavare con acqua tiepida.
L'argilla cosmetica per la pelle secca deterge bene. L'epidermide diventerà più elastica, morbida, idratata, la maschera ha un leggero effetto sbiancante, uniforma il tono generale.
Argilla nera, olio e miele
L'argilla nera è molto buona per la pelle secca. Deterge delicatamente, combatte le eruzioni cutanee, uniforma il tono. Dopo la procedura, il viso appare ringiovanito, levigato, fresco.
Aggiungere l'acqua alla polvere fino alla consistenza di una sospensione molto densa. Quindi aggiungi il miele al composto, puoi anche aggiungere un cucchiaino di olio base.
Argilla blu e tuorlo
Molte donne hanno paura di usarlo, credendo che si asciughi troppo. Infatti, nella sua forma pura, l'argilla blu non è adatta alla pelle secca, poiché rassoda, quindi è consigliabile integrarla anche con ingredienti idratanti..
Si consiglia di diluirlo con infusi (camomilla, tè verde), latte, kefir, oli. È buono perché migliora l'elasticità della pelle, rassoda, ripristina un colorito sano, guarisce l'acne, i brufoli.
La maschera all'argilla blu più semplice per la pelle secca - con tuorlo e oli. Basta tenerlo per circa 10 minuti..
Maschera rassodante con panna acida e proteine
Una maschera di argilla blu per l'epidermide secca con rughe viene preparata come segue: impastala con panna acida grassa fino a ottenere una sospensione densa. Non aggiungiamo acqua a questa miscela. Quindi introduciamo proteine di pollo, mescoliamo accuratamente. Risulta una pappa molto delicata di consistenza soufflé.
Se hai macchie dell'età o vuoi solo sbiancare leggermente il viso, aggiungi il succo di limone al pezzo (inizia con mezzo cucchiaino, se non ci sono disagi, puoi aggiungere 1 cucchiaino di succo alle maschere successive).
Con il cetriolo
L'argilla verde per pelli secche fa bene perché la ammorbidisce, la leviga, grazie all'alto contenuto di sali minerali, tonifica perfettamente. Prepariamo una maschera idratante a base di essa con un cetriolo.
Il cetriolo fresco è un ottimo idratante. Il cetriolo tonifica l'epidermide, la rende rinfrescata, nutrita, tonificata, leggermente illuminante. Argilla diluita con succo di cetriolo - una crema idratante intensa.
Strofinare il cetriolo su una grattugia fine, diluire il composto con la pappa risultante fino alla consistenza di cui abbiamo bisogno.
Con banana e acqua di rose
L'argilla rosa è molto morbida, quindi è perfetta per la cura delicata della pelle secca e sensibile. Tonifica, ammorbidisce, leviga le rughe, previene l'invecchiamento.
Realizziamo una maschera nutriente all'argilla rosa per la pelle secca, che ripristinerà colore, forza, energia sani.
ingredienti
- mezza banana;
- acqua rosa;
- olio di mandorle o di pesca;
- miele (facoltativo).
Per l'allevamento usiamo acqua di rose naturale o altro idrolato. Alla miscela risultante, aggiungi la pappa dalla banana accuratamente schiacciata.
Puoi aggiungere mezzo cucchiaino di miele e olio base a questa maschera. Risulta una miscela di una consistenza molto delicata.
Argilla rossa e latte
L'argilla rossa è una delle più morbide per l'epidermide. Ideale per pelli sensibili e anemiche. Ideale per pelli secche, soggette ad arrossamenti, infiammazioni, irritazioni, in presenza di vasi ravvicinati.
Per preparare la maschera diluire con il latte a temperatura ambiente. Puoi aggiungere un cucchiaino di miele, qualche goccia di olio base.
Ti abbiamo mostrato cos'è l'argilla per la pelle secca. Come puoi vedere, non dovresti aver paura di usarlo. Sperimenta, arricchisci le maschere con integratori idratanti e troverai sicuramente la tua strada. Condividi con noi le tue recensioni e le tue ricette preferite!
Argilla blu per il viso: benefici e usi
Il contenuto dell'articolo:
- I benefici dell'argilla blu
- A cosa servono
- Per l'acne
- Per lo sbiancamento
- Per la pelle grassa
- Dalle rughe
- Per pelli secche
- Per l'acne
- Uso domestico
- Ricette di maschere
- Come usare correttamente
- Come applicare sul viso
- Controindicazioni
- Ricette di maschere
Tra la varietà di prodotti cosmetici per la cura della pelle del viso, è difficile decidere e acquistare un prodotto che porti davvero i risultati sperati. Inoltre, un elenco completo degli ingredienti non è sempre indicato nella descrizione del prodotto. Ma c'è sempre la possibilità di una reazione allergica a diversi componenti. In alternativa ai prodotti acquistati si è diffusa l'argilla blu, maschere con cui è facile creare in casa, utilizzando solo quelle sostanze che risultano utili. Allo stesso tempo, il costo delle cure è notevolmente ridotto.
I benefici dell'argilla blu per il viso
L'argilla blu è una fonte multicomponente di elementi biologicamente importanti per l'uomo, che sono presenti nell'organismo in quantità maggiori o minori e contribuiscono al normale funzionamento dei suoi sistemi.
È la composizione di questo tipo di argilla che ne determina i benefici per tutto il corpo in generale e per la pelle del viso in particolare. I singoli componenti hanno un effetto inerente alle loro proprietà. Così:
- Silicio. Aiuta a sintetizzare il collagene, inoltre partecipa attivamente ai processi metabolici naturali, contribuendo al normale assorbimento degli elementi utili.
Ferro. Questo elemento aiuta a migliorare l'afflusso di sangue, arricchire le cellule della pelle con l'ossigeno e quindi altri nutrienti. Il che, a sua volta, consente di posticipare l'invecchiamento e l'appassimento della pelle.
Zinco. I suoi compiti includono la lotta contro le infezioni, che influisce sulla bellezza della pelle..
Rame. Questo elemento ha molte proprietà. Le funzioni del rame includono la formazione di tessuti connettivi ausiliari, che, tra le altre cose, svolgono funzioni protettive, stimolano la formazione di collagene e rafforzano le pareti dei vasi sanguigni. È noto che la produzione di melanina è impossibile senza il rame. La melanina è la base per un'abbronzatura uniforme e sana.
Potassio. Partecipa alla normalizzazione dei processi metabolici nella pelle. Carenza di potassio e sue conseguenze: un metabolismo improprio porta solitamente a gonfiore intorno agli occhi, epidermide secca, irritazione.
Selenio. Questo componente dell'argilla blu favorisce l'assorbimento delle vitamine e le aiuta anche a svolgere le loro funzioni. A causa del normale livello di selenio nei tessuti, il rischio di melanoma è ridotto.
Magnesio. È un costituente essenziale delle molecole di ATP responsabili della fornitura di energia alle cellule. La forza e l'elasticità delle fibre di collagene è assicurata dalla presenza di legami crociati, la cui formazione dipende dal magnesio.
Manganese. Il manganese è coinvolto nel mantenimento della normale struttura delle membrane cellulari. Partecipa alla regolazione del metabolismo di alcune sostanze, ad esempio rame, acido ascorbico, colina, vitamine del gruppo B e tocoferolo.
Diossido di titanio. Ha un ampio effetto sulla pelle. La proprietà più importante di questo elemento è considerata la sua capacità di proteggere la pelle dalle radiazioni ultraviolette. Pertanto, le maschere di argilla blu sono rilevanti in estate, quando l'attività solare è al suo massimo. Il suo utilizzo può anche portare ad un leggero effetto sbiancante. Il biossido di titanio svolge un ruolo importante nella bellezza della pelle: combatte l'aumento della pelle grassa, opacizzandone la superficie, uniforma l'epidermide, rimuove le particelle di pelle morta e rimuove anche le rughe.
Sulla base della suddetta composizione di argilla blu, è possibile evidenziare le sue proprietà principali, che si manifestano quando viene utilizzato per trattare la pelle del viso: disinfezione, pulizia, sgrassaggio, sbiancamento, riduzione dell'infiammazione, nutrizione e idratazione, normalizzazione di tutti i processi naturali della pelle, ripristino della struttura cellulare, restringimento pori, antietà, antietà, protezione da fattori esterni.
È possibile migliorare e diversificare le proprietà benefiche dell'argilla blu aggiungendo ulteriori nutrienti alle maschere, tenendo conto della natura dei problemi cutanei esistenti, della sua tipologia e di alcune controindicazioni.
A cosa serve l'argilla blu nella cura del viso?
L'argilla di colore blu è riconosciuta come la più popolare. La ragione di ciò è l'ampio elenco delle sue proprietà benefiche, grazie alle quali questo tipo di argilla può essere utilizzato per risolvere i seguenti problemi: presenza di impurità microscopiche e ingrossamento dei pori, rughe sottili, lassità e diminuzione del tono della pelle, diminuzione del contenuto di vitamine nella pelle in primavera e in autunno, malattia delle ghiandole sebacee sotto forma di acne, punti neri non infiammatori, colore della pelle non uniforme (lentiggini e altre macchie dell'età), allergie manifestate sul viso, alcuni problemi dermatologici (eczema, psoriasi, foruncolosi). Consideriamo più in dettaglio alcune indicazioni per l'utilizzo..
Argilla viso acneica blu
L'argilla blu è un attivo "soccorritore" dall'acne in fase avanzata grazie alle sue qualità antisettiche, proprietà antinfiammatorie. Lo zinco, contenuto in questo materiale naturale, gioca un ruolo importante. combatte le infezioni della pelle.
L'applicazione di una maschera all'argilla con succo di aloe o gel di aloe vera dà risultati quasi istantanei. Già le prime procedure rimuoveranno irritazioni, arrossamenti.
Aggiungere anche tisane, aspirina (acido acetilsalicilico) per disinfettare le zone infiammate del viso, alleviando così l'acne.
Argilla facciale blu per lo sbiancamento della pelle
L'estate è il momento di attivare i raggi del sole, che portano alla comparsa di macchie scure sulla pelle. Tale macchia sulla pelle del viso è particolarmente spiacevole. L'argilla blu è in grado di restituire alla pelle un colore abituale uniforme e proteggere dai raggi ultravioletti.
Il rame nell'argilla blu favorisce la formazione di melanina, che crea un'abbronzatura uniforme. Tuttavia, la distribuzione errata di questo pigmento si manifesta sotto forma di macchie dell'età..
Per schiarire la pelle del viso, aggiungere al composto limone, cetriolo, patate, melone, prezzemolo, pompelmo, sale marino, latte, vitamine PP, K, E.
Argilla blu per pelli grasse
La pelle grassa richiede un'ulteriore pulizia dei pori dalle tossine e da qualsiasi altra impurità per stabilire il metabolismo nelle cellule, migliorare l'arricchimento di ossigeno e altri elementi importanti per il loro funzionamento.
La pelle grassa del viso richiede componenti speciali che le forniscano un'accurata pulizia e restringimento dei pori, eliminazione della lucentezza oleosa. Tali componenti sono riso, farina d'avena, acqua minerale, aloe, succo di limone, tintura di alcol di calendula, albume d'uovo, decotti di camomilla, ortica, purea di vari frutti freschi, vitamine E, B, A.
Argilla viso blu antirughe
La comparsa delle rughe sulla pelle è associata a cambiamenti legati all'età, a un deterioramento del metabolismo e alla presenza di espressioni facciali attive. L'argilla blu ripristina tutti i processi metabolici della pelle, aiuta a saturare le cellule con elementi utili, idrata la pelle. L'azione dell'argilla blu può essere definita ringiovanente, tonificante, rassodante. Il ripristino della compattezza e dell'elasticità della pelle porta ad una diminuzione del numero di rughe.
Per accelerare la comparsa di un effetto ringiovanente, arricchire le maschere con argilla blu con componenti ausiliari. Ad esempio, aggiungi vitamine sotto forma di burro (E, PP, A, C, B), cacao, olio di olivello spinoso, lievito, kefir.
Argilla blu per pelli secche
L'argilla blu può seccare la pelle. Per evitare ulteriore sgrassaggio e disidratazione della pelle secca sul viso, vale la pena arricchire le soluzioni con componenti aggiuntivi.
Per una migliore nutrizione, idratare, tonificare e levigare le rughe sottili sulla pelle secca, utilizzare crema, panna acida, olio d'oliva, tuorlo d'uovo di gallina, albicocca, olio d'uva o di pesca, miele, avocado, olio di argan, rosa canina, vitamine E e B. Complesso gli ingredienti descritti aiutano ad accelerare il processo di guarigione di piccole crepe e idratano in profondità la pelle.
Usare l'argilla blu per il viso a casa
Usare l'argilla blu a casa è un modo economico per rinfrescare, idratare, ringiovanire, proteggere, pulire la pelle. Le procedure in argilla non prevedono l'uso di attrezzature o attrezzi speciali. Per raggiungere il successo nella cura della pelle del viso self-service, segui semplici consigli per tecnologia e ricetta.
Ricette per maschere per il viso all'argilla blu
Considerando il numero di possibili ingredienti aggiuntivi per l'argilla, diventa chiaro che ci sono ancora più varietà di maschere con argilla blu. Tuttavia, non lasciarti trasportare dal saturare le miscele con molti ingredienti. È meglio usare ricette già pronte:
- Maschera idratante per pelli secche. Unisci e mescola 1 cucchiaio. l. panna e panna acida, aggiungere un quarto di cucchiaino di olio di pesca o albicocca. Dopo aver raggiunto l'uniformità, aggiungere 20 g di argilla blu. Questa maschera viene applicata per 20 minuti.
Una miscela nutriente per la pelle secca. Ottieni una consistenza uniforme mescolando il tuorlo con olio d'oliva (20 g). Aggiungere l'argilla blu (20 g), mescolare la soluzione e applicare immediatamente. Lasciate agire 15 minuti.
Maschera rinfrescante per pelli secche. Sciogliere 10 ml di olio d'oliva con 10 ml di succo di cetriolo fresco, strofinare con un cucchiaio di argilla blu. Tratta il viso e cura 15 minuti.
Maschera purificante per pelli grasse. Prendi 1 cucchiaio. l. farina di riso e polvere di argilla blu. Mescola gli ingredienti con poca acqua. Applicare la miscela finita per 15 minuti.
Maschera anti-acne per pelli grasse. Aggiungere l'argilla blu (15 g) e l'olio dell'albero del tè (2 g) al latte caldo (15 ml). Il tempo di esposizione della miscela è di 10-15 minuti.
Maschera sbiancante per tutti i tipi di pelle. Contiene argilla blu e kefir. Per un cucchiaio di polvere, prendi così tanto kefir per portare la soluzione alla densità desiderata. Risciacquare la maschera dopo 20 minuti.
Formula sbiancante per pelli grasse. Aggiungere 5 ml di succo di limone e argilla blu a 20 ml di vodka. Utilizzare acqua pulita per portare alla consistenza desiderata. La maschera è limitata a 20 minuti.
Miscela anti-lentiggini per pelli normali. Mescolare 1 parte di sale marino con 3 parti di argilla blu, aggiungere l'albume d'uovo montato e il latte fresco. Dopo 15 minuti, rimuovere la maschera con acqua tiepida.
Maschera disinfettante contro acne e irritazioni. Contiene i seguenti ingredienti: 3 cucchiai. l. argilla, 1 cucchiaino. borotalco da farmacia, 5 g di glicerina, 5 g di alcol salicilico, acqua minerale. Un tale complesso, che viene utilizzato regolarmente come maschera, consente di eliminare il processo infiammatorio sulla pelle del viso e, di conseguenza, dalle eruzioni cutanee purulente..
Maschera nutriente per pelli normali. Ingredienti: 3 cucchiai. l. polvere di argilla, acqua, tuorlo, 1 cucchiaino ciascuno. succo di limone, miele, olio d'oliva. Applicare la miscela per 15 minuti.
Come usare correttamente l'argilla blu per il viso
Per la corretta preparazione delle maschere con argilla blu, è necessario attenersi ai seguenti consigli:
- Per rompere i grumi incrostati, setacciare la quantità di argilla indicata nella ricetta della maschera. A volte, con l'aiuto di tali azioni, è possibile eliminare gli elementi indesiderati che entrano nella confezione in fase di produzione. La polvere setacciata risulterà ossigenata e più facile da miscelare..
Usa solo ingredienti naturali per qualsiasi tipo di maschera.
Non superare il contenuto consentito di componenti aggiuntivi.
Utilizzare solo soluzioni fresche, la miscela perde le sue proprietà durante la conservazione, quindi non conservarla per un uso futuro.
La soluzione dovrebbe essere di plastica, non più densa della panna acida, in modo che la maschera applicata non goccioli dalla pelle.
È preferibile mescolare prima la polvere di argilla con un liquido (acqua o decotto) fino a che liscio, quindi aggiungere gli ingredienti ausiliari.
Come applicare una maschera per il viso all'argilla blu
La tecnologia per applicare la maschera include le seguenti regole e raccomandazioni:
- Pre-pulire la pelle del collo e del viso, puoi anche applicare uno scrub per rimuovere gli elementi morti e migliorare la penetrazione degli ingredienti benefici della maschera nella pelle.
Le soluzioni di argilla possono essere applicate sia sulla pelle secca che su quella umida.
Inizia ad applicare la soluzione dalla parte inferiore del viso. Puoi iniziare dal collo e lavorare fino alla fronte. La maschera all'argilla blu deve essere applicata su tutta la pelle del viso ad eccezione dell'area intorno alla bocca e agli occhi..
Usa un pennello o una spatola per coprire il viso con la miscela. Tieni presente che un pennello è l'opzione più sicura per un applicatore, quest'ultimo, una spatola, può ferire l'acne esistente.
La quantità di soluzione applicata non dovrebbe essere grande. Il grande peso dell'argilla che si asciuga sul viso può portare al suo allungamento e ad altri danni meccanici, che portano alla formazione di rughe. Qualsiasi movimento facciale ha un effetto simile. Pertanto, dovrebbero essere esclusi per la durata dell'esposizione alla maschera. È meglio nemmeno parlare.
La migliore posizione del corpo durante la procedura con l'argilla è sdraiata sulla schiena.
Per evitare l'essiccazione prematura e irregolare della soluzione, inumidire con acqua bollita quelle zone del viso dove la soluzione inizia a schiarirsi.
Dopo 15-20 minuti di esposizione alla miscela di argilla (o un altro periodo di tempo previsto in una ricetta specifica), sciacquare accuratamente la maschera con acqua calda pulita. Quindi sciacquare la pelle fresca. Puoi anche usare salviettine umidificate.
Controindicazioni all'uso dell'argilla blu
Le controindicazioni all'uso dell'argilla blu sono:
- Intolleranza individuale ai singoli componenti.
La presenza di malattie nel corpo associate a un eccesso di qualsiasi ingrediente nell'argilla blu.
Per testare la risposta del tuo corpo all'argilla blu, applica una piccola quantità di soluzione sulla zona delicata e delicata del polso. Dopo un po 'diventerà chiaro se può essere utilizzato o meno..
A volte le irritazioni compaiono dopo diversi trattamenti. In questo caso, non dovresti peccare immediatamente sull'argilla blu se altri componenti fossero presenti nelle maschere. Si consiglia di non arricchire le prime maschere con ingredienti ausiliari..
Come usare l'argilla blu per la faccia - guarda il video: