Più la pelle è sottile e sensibile, maggiori sono i problemi dermatologici. In alcuni casi, un'eruzione cutanea sul viso di un bambino di 1 mese è un pericolo per la salute del bambino. Tuttavia, le eruzioni cutanee più comuni durante questo periodo sono completamente innocue e vanno via da sole. È molto importante che i genitori imparino a distinguere tra tipi pericolosi di eruzioni cutanee, a conoscere varie opzioni di trattamento in modo che il bambino si senta più a suo agio, dorma meglio e sia più calmo durante le ore di veglia.
Possibili cause dell'eruzione cutanea del viso di un neonato
I bambini sono estremamente suscettibili alle eruzioni cutanee sul viso e su altre parti del corpo. I motivi principali sono la maggiore sensibilità della pelle a fattori esterni e interni, sviluppo insufficiente del sistema immunitario. Un'eruzione cutanea maculata o papulare sul viso di un bambino di un mese si verifica con quasi la stessa frequenza in inverno e in estate, appare immediatamente dopo la nascita o dopo alcune settimane. Qualsiasi eruzione cutanea sulle guance delle briciole può sembrare una situazione pericolosa per i genitori, ma non bisogna affrettarsi a curare l'acne neonatale e l'eritema fisiologico, che vanno via da soli.
Lo sviluppo dell'eruzione cutanea è causato da cambiamenti ormonali che si verificano nel piccolo corpo dopo la nascita. Si sviluppa acne infantile o acne neonatale. I milium nei neonati sono piccoli noduli bianchi o giallastri sul naso, sulla fronte e sulle guance..
I prodotti per l'igiene, l'eccessiva sudorazione e gli alimenti nella dieta della madre influenzano l'aspetto di un'eruzione cutanea rossa sul viso di un bambino di un mese. Le cause probabili sono eritema tossico, calore pungente, orticaria. Le vescicole erpetiche sulla pelle dei bambini nei primi mesi di vita si formano raramente. I neonati hanno maggiori probabilità di soffrire di infezioni fungine, dermatite atopica. Sono queste eruzioni cutanee che causano ansia, prurito e un deterioramento delle condizioni generali del bambino..
Acne e milia nei neonati
Piccole papule rosse, vesciche bianche o giallastre compaiono sul viso dei bambini da 0 a 3 mesi. Brufoli lattiginosi - milium - assomigliano a chicchi di miglio in apparenza. Sono presenti alla nascita o si formano durante la prima settimana di vita. Ogni tubercolo contiene sebo mescolato con cheratina nella cavità sotto il film dell'epidermide. I milia di solito appaiono sul viso e sulle spalle, non si infiammano e scompaiono dopo 2-3 settimane.
L'acne si forma sulla fronte, sul naso e sulle guance di un bambino di un mese, così come sul cuoio capelluto. Un'eruzione cutanea innocua si trova in quasi il 20-50% dei neonati; più spesso nei ragazzi che nelle ragazze. La comparsa di un'eruzione cutanea è causata dall'accumulo di sebo e cheratina nell'epidermide del neonato. Questo processo avviene sotto l'influenza degli ormoni della madre, che sono entrati attraverso la placenta durante il periodo prenatale..
I pori della pelle nei neonati e nei bambini non sono completamente formati, facilmente ostruiti in caso di eccessiva attività delle ghiandole sebacee. L'acne neonatale si risolve entro 4-6 settimane. Un altro motivo per questo tipo di eruzione cutanea è che la madre assume determinati farmaci durante l'allattamento. Le reazioni allergiche nei primi mesi di vita sono rare.
Trattamento dell'acne nei neonati
Milia e acne di solito si sviluppano nei bambini subito dopo la nascita, entro poche settimane. Se un bambino di 2 mesi ha un'eruzione cutanea sul viso, è necessario consultare un medico. Succede che le eruzioni cutanee di origine ormonale persistono fino a 1 anno. Per le forme gravi di acne nei neonati, i pediatri prescrivono farmaci per via orale. Cura adeguata della pelle del bambino, pulizia regolare del viso del bambino e di altre parti del corpo dalle impurità, l'eccesso di sebo è obbligatorio.
I genitori dovrebbero scegliere cosmetici per l'igiene a base di ingredienti naturali, appositamente formulati per la pelle delicata dei bambini. La biancheria intima e gli indumenti del bambino devono essere realizzati con tessuti morbidi e naturali. È necessario evitare normali detersivi in polvere, lavare i vestiti dei bambini con detergenti speciali. Mantenere l'area interessata pulita e asciutta garantisce un rapido sollievo dalle eruzioni cutanee.
Esacerba l'acne dei neonati, il contatto con il latte, il vomito, la saliva del bambino. I liquidi e il particolato ostruiscono i pori e le sostanze chimiche irritano la pelle. Eventuali oli, creme e unguenti devono essere utilizzati con grande cura per prendersi cura delle aree del corpo interessate. Se l'eruzione cutanea persiste per 3-4 mesi o la condizione della pelle peggiora nel tempo, si consiglia di consultare un dermatologo pediatrico.
Eritema tossico
Nelle prime ore e nei primi giorni di vita, un neonato si trova in un ambiente completamente diverso da quello in cui si trovava per 38-40 settimane. Se il bambino ha un mese, spesso presenta arrossamenti del corpo dovuti all'espansione dei vasi sanguigni superficiali e per altri motivi. I pediatri considerano l'eritema dei neonati, che accompagna il processo di adattamento del corpo alle nuove condizioni, come un processo fisiologico. Questo tipo di eruzione cutanea non richiede trattamento, scompare da solo in 3-10 giorni. Di solito durante questo periodo dall'irritazione e dal peeling, vengono utilizzati bagni con una soluzione di permanganato di potassio di colore rosa, un'infusione di una serie.
Cause della forma tossica di eritema dei neonati:
- trattamento della madre con qualsiasi farmaco;
- disturbi endocrini e metabolici;
- predisposizione ereditaria;
- tossicosi durante la gravidanza;
- tossine nel corpo della madre;
- infezione intrauterina;
- ipossia fetale.
I segni di eritema tossico includono la comparsa di macchie rosse su tutto il corpo del bambino. Al centro di ogni formazione sulla pelle ci sono papule o vescicole giallastre. L'eruzione cutanea è solitamente accompagnata da prurito da lieve a moderato, gonfiore, febbre e quindi il bambino è irrequieto.
Il bagno quotidiano in infuso di camomilla, spago o salvia aiuterà a pulire rapidamente la pelle e normalizzare le condizioni del bambino. Si consiglia di fare un breve bagno d'aria durante il cambio del pannolino. È importante evitare che il bambino si surriscaldi e sudi..
A un bambino di 1 mese di età può essere somministrato l'antistaminico "Fenistil" sotto forma di gocce. Inoltre, per alleviare il prurito, vengono applicati sulla pelle unguenti consigliati da un pediatra. Si consiglia a una madre che allatta di seguire una dieta ipoallergenica.
Eruzione cutanea ormonale nei neonati
L'eruzione ormonale nei neonati o l'acne infantile colpisce un bambino su dieci. Tali eruzioni cutanee non vengono ignorate, i genitori sono preoccupati che ciò possa danneggiare la salute del bambino. Inoltre rovina l'aspetto del viso. Gli adulti rivolgono le loro preoccupazioni ai pediatri e cercano di trovare risposte in una varietà di fonti.
Il viso e il collo del bambino in uno sfogo
Acne nei neonati
Questa condizione nei bambini è causata da un ormone che ricevono in utero attraverso il cordone ombelicale. Negli ultimi mesi di gravidanza, il corpo femminile inizia a rilasciare attivamente una grande quantità di estrogeni. Viene assorbito dal feto. Durante l'allattamento al seno, gli ormoni passano attraverso lo stomaco con il latte.
Sul viso e sul corpo del neonato c'è un gran numero di piccole eruzioni cutanee con un nucleo bianco all'interno. Si diffondono non solo nella zona della testa, ma anche dietro le orecchie, sotto i capelli, sul viso. Le pustole sono leggermente infiammate, l'alone è rosa.
Importante! Le eruzioni neonatali scompaiono da sole entro il terzo mese di sviluppo del bambino.
Differenze tra eruzioni cutanee neonatali e allergiche
Una piccola eruzione ormonale in un bambino ricorda un'allergia. Tuttavia, questi stati differiscono l'uno dall'altro. Sono i seguenti:
- Con le allergie, si osserva prurito e desquamazione della pelle.
- L'acne neonatale assomiglia all'acne adolescenziale.
- Una reazione allergica si verifica improvvisamente, dopo il contatto con un allergene, e le pustole compaiono gradualmente in piccole eruzioni cutanee in luoghi diversi.
- L'acne non causa disagio al bambino. L'eruzione cutanea scompare in un punto e appare in un altro.
- I punti nodulari rossi sono localizzati solo nella testa, le allergie si diffondono in tutto il corpo.
- In caso di allergie, il bambino proverà a graffiare l'area con un'eruzione cutanea..
La pustolosi neonatale non causa ansia nei bambini; continuano a mangiare, dormire e svilupparsi normalmente. Durante le allergie, i bambini sono capricciosi, il prurito impedisce loro di dormire e mangiare. Per accertare le ipotesi, è necessario consultare un pediatra.
Importante! L'eruzione ormonale non è sempre riempita all'interno, a volte è visivamente invisibile, si manifesta come una ruvidità sul viso.
Sintomi di eruzioni ormonali
L'acne ormonale nei neonati ha le sue manifestazioni e sintomi. Le giovani madri devono sapere qual è il problema. I sintomi principali sono:
- Sul viso compaiono piccoli comedoni riempiti di liquido giallastro.
- C'è un blocco delle ghiandole sebacee, il viso del bambino brilla.
- L'eruzione cutanea assomiglia a un'acne adolescenziale, acne ormonale.
- La dimensione di ogni papula è di 1-2 mm, non lo sono più.
- Leggero gonfiore dei genitali nei neonati.
- Raramente, l'eruzione cutanea si diffonde alla zona inguinale.
Distinguere le pustole nei neonati è facile. Ha caratteristiche caratteristiche che anche una persona inesperta può riconoscere. I bambini hanno spesso queste eruzioni cutanee. Di solito non richiedono cure mediche. All'età di tre mesi, l'acne scompare da sola.
I primi segni di un'eruzione cutanea iniziano 2-3 settimane dopo la nascita. Poiché a questa età il medico esegue un esame mensile dei neonati, presterà immediatamente attenzione a un tale problema e ne determinerà la causa..
Ragazzo con acne e colletto verde
Diagnosi differenziale
Le eruzioni cutanee da acne ormonale nei neonati devono essere diagnosticate da uno specialista. Solo un medico sarà in grado di fare una diagnosi accurata, dopo aver parlato con i genitori, stabilirà la causa di questa condizione. Per determinare l'acne neonatale, sarà necessario sottoporsi a una serie di test:
- esame da parte di un dermatologo;
- esame dermatoscopico dell'area dell'eruzione cutanea;
- determinazione del livello di acidità della buccia;
- esame della mappa del DNA del bambino;
- SERBATOIO semina il contenuto del sacco cutaneo;
- studio biochimico del siero sanguigno;
- esame del sangue per gli ormoni sessuali e gli ormoni tiroidei.
I test di cui sopra saranno sufficienti per determinare la natura dell'eruzione cutanea sul viso del neonato. La pustolosi non è di natura batterica, virale o fungina. Quindi, il corpo del bambino risponde all'adattamento al mondo circostante.
Importante! È vietato auto-medicare, questo può portare a un peggioramento delle condizioni del bambino.
Cause di pustolosi neonatale
I brufoli ormonali nei neonati sul viso si verificano per diversi motivi. Sono fisiologici e non causano problemi di salute. Questi includono:
- Aumento della secrezione di estrogeni dalla madre. L'ormone entra nel corpo del bambino e stimola il lavoro attivo delle ghiandole sebacee. Il loro blocco si verifica, i brufoli appaiono sul viso.
- Se una mamma è spesso nervosa durante l'allattamento, i livelli del suo corpo dell'ormone cortisolo aumentano. Passa nel latte e poi nel corpo del bambino. Il cortisolo si accumula in esso e provoca la secrezione di sebo.
- Mancato rispetto delle regole di igiene dei neonati. Secondo le raccomandazioni del medico, i bambini vengono lavati ogni giorno alla stessa ora. Se lavi raramente il bambino, i pori della pelle si ostruiscono con secrezioni sebacee, si sporcano e appare l'acne..
Questi sono i tre motivi principali per cui si verifica la pustolosi neonatale. La gente spesso lo chiama "fiore". Questo indica la maturazione del corpo del bambino e la ristrutturazione del background ormonale..
Faccia da bambino addormentata
Ho bisogno di cure
Le eruzioni ormonali nei neonati non sono trattate con mezzi speciali. In un neonato, questo è un fenomeno fisiologico. Gli esperti hanno avanzato raccomandazioni per la cura che aiuteranno ad accelerare il processo di ripristino delle ghiandole sebacee:
- Il bambino viene lavato quotidianamente in acqua con una temperatura di 370 ° C, viene aggiunto un decotto, la zona della testa e del viso viene pulita con un asciugamano umido.
- Arieggiare la stanza dei bambini almeno 2 volte al giorno.
- Organizza bagni d'aria per il bambino.
- In estate, i bambini possono prendere il sole, ma non più di 15 minuti al giorno.
- Monitorano il livello di umidità nella stanza, non dovrebbe essere inferiore al 60%.
- Vestono il bambino per il tempo, cercano di limitare le fasce strette.
Tutte queste misure aiuteranno a ripristinare l'equilibrio della pelle del neonato. Se segui tutti i suggerimenti, la pelle dei bambini diventa più sana in 1,5-2 settimane.
Importante! Se l'acne del bambino non scompare fino a 6 mesi, vale la pena esaminare il suo background ormonale.
Cosa non fare
Un'eruzione ormonale sul viso del bambino richiede cure speciali. Ci sono controindicazioni che possono danneggiare il bambino:
- È vietato spremere i brufoli: puoi contrarre un'infezione.
- È impossibile pulire la pelle del viso delle briciole con soluzioni alcoliche, i vapori entrano nei polmoni.
- I medici non consentono ai bambini di bere decotti e medicinali a base di erbe senza consultazione.
- Strofinare la pelle del viso con la polvere interrompe il normale funzionamento delle ghiandole sebacee.
Se l'acne in un neonato infastidisce i genitori, un medico aiuterà a trovare una soluzione. Non ascoltare i consigli degli estranei. I genitori sono responsabili del bambino..
Come prendersi cura adeguatamente della pelle del bambino
L'acne facciale ormonale nei neonati è rara se i genitori si prendono cura della loro pelle. Suggerimenti utili:
- Durante il bagno, aggiungere 1 g di cristalli di permanganato di potassio all'acqua. Seccano la pelle. Tali bagni vengono effettuati ogni 3 giorni..
- Pulisci il viso del bambino con un panno umido.
- È vietato toccare l'acne con le mani o provare a spremerla, puoi contrarre un'infezione.
- Lubrificare l'acne sul viso con un unguento contenente dexpantenolo, stimola la guarigione.
- Ogni giorno portano il bambino a fare una passeggiata, questo ha un effetto positivo sulla pelle.
- Vestono il bambino con abiti realizzati con tessuti naturali, che consentono alla pelle di respirare.
- Ogni giorno, il bambino può rimanere sdraiato nudo per 10-15 minuti. Fa bene alla pelle.
L'igiene del neonato è la chiave per una pelle sana. Se un problema si verifica anche con un'attenta cura, la sua spiegazione viene ricercata nei test ormonali. In questo caso, può indicare malattie endocrinologiche..
Acne nel bambino su tutto il viso
Misure preventive
La prevenzione dell'acne neonatale consiste nel mantenere l'igiene dei bambini. Durante la gravidanza, è necessario sottoporsi a esami e bere tutti i farmaci prescritti. I picchi ormonali durante il trasporto di un bambino causano eruzioni cutanee nel bambino in futuro. È inoltre necessario seguire una dieta per le madri in gravidanza e in allattamento.
L'acne ormonale nei neonati spesso spaventa i giovani genitori. In realtà, questa è una condizione fisiologica che va via da sola all'età di tre mesi. Non esiste un trattamento speciale per l'eruzione cutanea, è necessario osservare le regole di igiene e manutenzione del neonato.
Un'eruzione cutanea sul viso di un bambino: cosa può causare
Le eruzioni cutanee possono essere causate da una serie di motivi diversi, che vanno dalle allergie banali alle malattie infettive. Pertanto, ogni caso richiede un approccio individuale e un regime di trattamento specifico. È necessario iniziare la terapia solo dopo un esame preliminare e la consultazione con un pediatra o un dermatologo. Altrimenti, la situazione può solo peggiorare e portare a conseguenze imprevedibili..
Considera cosa può causare eruzioni cutanee al viso e al corpo nei bambini.
Pustolosi infantile neonatale
Acne, eruzione cutanea ormonale, milia o fioritura - la comparsa di pustole sulla pelle del viso (piccole formazioni fino a 5 mm di dimensione, all'interno delle quali è presente un liquido viscoso giallastro o bianco) in un neonato all'età di un mese Successivamente, tali brufoli possono fondersi e persino spostarsi in altre parti del corpo (testa, collo, spalle).
Un'eruzione simile si verifica a seguito della ristrutturazione del corpo del bambino (il processo di liberazione dagli ormoni materni ottenuti durante lo sviluppo intrauterino), quindi è abbastanza naturale.
La pustolosi è accompagnata dai seguenti sintomi:
- brufoli rossastri con contenuto purulento o una piccola eruzione cutanea rossa appaiono sulla pelle del viso;
- non infastidiscono il bambino perché non provocano dolore o prurito.
Il trattamento della pustolosi in un neonato non è richiesto, poiché nella maggior parte dei casi i brufoli scompaiono da soli entro 1-2 mesi (non appena gli ormoni materni lasciano il corpo del bambino).
In nessun caso dovresti trattarli con crema, unguento, soluzione contenente alcol, poiché non aiuteranno a sbarazzartene, ma danneggeranno solo la pelle sensibile del bambino. Inoltre, una dieta rigorosa della mamma non aiuterà se il bambino è allattato al seno..
È severamente vietato spremere i brufoli, altrimenti i batteri patogeni possono penetrare nella pelle.
Sudore
Questa patologia si verifica a causa di un malfunzionamento delle ghiandole sudoripare. Allo stesso tempo, infezioni secondarie possono unirsi alle aree cutanee irritate, provocando la comparsa di bolle e pustole..
Le cause del caldo pungente sono i seguenti fattori:
- calore all'interno o all'esterno (le alte temperature contribuiscono all'eccessiva produzione di sudore, che a sua volta irrita la pelle del bambino);
- vestiti che non corrispondono alla temperatura dell'aria (alcuni genitori, temendo di prendere un raffreddore, iniziano ad avvolgere il bambino in diversi pannolini, indossano molti vestiti);
- blocco dei dotti escretori delle ghiandole sudoripare;
- applicare vari oli sulla pelle, uso eccessivo di cosmetici per bambini;
- cure insufficienti (raro bagno del bambino);
- violazione dei processi metabolici nel corpo.
La patologia si verifica spesso nei bambini prematuri.
Il calore pungente in un bambino è caratterizzato da sintomi come:
- aspetto sulla pelle, principalmente su collo, mento, nuca, schiena, glutei, inguine, piccoli brufoli rossastri.
- può verificarsi desquamazione della pelle;
- il bambino è preoccupato per il prurito.
Questa condizione richiede un trattamento. Se il calore pungente non viene trattato, c'è un alto rischio di infezione della pelle da funghi o microbi..
Come trattamento si consiglia:
- creare condizioni confortevoli per il bambino (la temperatura ambiente ottimale è di 22 gradi, un minimo di vestiti sul corpo nella stanza, vestirsi a seconda del tempo).
- pulire l'area interessata 3-4 volte al giorno con decotti di erbe (camomilla, erba di San Giovanni);
- fornire bagni d'aria per asciugare la pelle e le eruzioni cutanee (2-3 volte al giorno per 15-20 minuti);
- lubrificare le zone interessate con un sottile strato di pomata allo zinco (fino a 3 volte al giorno).
Eruzione allergica
Può essere cibo, contatto, medicinale. Ognuno di loro ha le sue caratteristiche distintive e richiede una terapia speciale..
L'allergia alimentare nei bambini è una reazione naturale del sistema immunitario in risposta a un particolare prodotto nella dieta della madre (durante l'allattamento) o al latte artificiale. Può anche verificarsi su alimenti complementari.
Un'eruzione allergica alimentare è caratterizzata dai seguenti sintomi:
- una piccola eruzione cutanea rosa e squamosa appare sulla pelle del viso, localizzata sulle guance, sulla fronte;
- il bambino è preoccupato per il prurito;
- potresti provare stitichezza, feci molli o coliche intestinali.
Il trattamento per un'eruzione allergica alimentare consiste in diversi passaggi:
- durante l'allattamento, escludere un prodotto allergenico dalla dieta della madre (ad esempio, agrumi, verdure rosse, frutta, dolciumi, miele, latticini, cibo in scatola, spezie, carni affumicate);
- con l'alimentazione artificiale, si consiglia di trasferire il bambino in un'altra miscela;
- annullare per qualche tempo l'introduzione del prodotto che ha causato la reazione allergica;
- identificazione dell'allergene attraverso un'apposita analisi (effettuata dopo un anno);
- per alleviare i sintomi, un antistaminico è prescritto da un medico (Diazolin, Claritin, Suprastin, Zodak, Fenistil).
L'allergia da contatto nei neonati è causata dall'esposizione a qualsiasi sostanza (cosmetici per la cura, igiene, polline di piante da fiore, peli di animali domestici, polvere, muffe).
L'allergia da contatto è caratterizzata da sintomi come:
- la comparsa di macchie rosse o brufoli su tutto il corpo;
- desquamazione, prurito.
Per trattare l'eruzione cutanea, devi:
- consultare un medico e identificare un allergene;
- smettere di usare cosmetici allergenici, prodotti per l'igiene;
- escludere il contatto con piante, animali;
- la nomina di antistaminici, unguenti.
L'allergia ai farmaci è caratterizzata dalla comparsa di una piccola eruzione cutanea rossa, prurito. È un effetto collaterale dell'uso di farmaci (antibiotici, unguenti medicinali, creme, sciroppi, complessi multivitaminici). Quando smetti di usare i loro sintomi spiacevoli scompaiono senza lasciare traccia..
In questo caso, è necessario sostituire il farmaco con un analogo sicuro. Non è consigliabile che i bambini piccoli diano sciroppi dolci dalla temperatura, è meglio usare supposte.
L'orticaria allergica in un bambino è caratterizzata dalla comparsa di una piccola eruzione cutanea pruriginosa su tutto il corpo, che si fonde gradualmente in grandi vesciche sierose di varie dimensioni. L'orticaria è una forma grave di allergia che può causare una condizione pericolosa e pericolosa per la vita: l'edema di Quincke. Pertanto, se sulla pelle del bambino compaiono macchie che sembrano un'ustione di ortica, è necessario consultare un medico il prima possibile..
La comparsa di una tale reazione è possibile con qualsiasi forma di allergia (cibo, contatto, droga).
Eruzione cutanea infettiva
Un'eruzione cutanea sul viso del bambino può rappresentare uno dei sintomi dell'infezione (roseola, rosolia, morbillo, varicella).
Baby roseola
Una malattia virale trasmessa da goccioline trasportate dall'aria o per contatto. È causato dal virus dell'herpes simplex di tipo 6, che penetra nella pelle o entra nel corpo attraverso le vie respiratorie. Il periodo di incubazione dura 5-15 giorni. La malattia è comune nei bambini di età inferiore ai due anni.
Sintomi tipici della roseola
La malattia inizia con un forte aumento della temperatura corporea fino a 40 gradi. Possono verificarsi anche naso che cola, tosse, vomito, diarrea. Dopo 3 giorni, la temperatura ritorna normale, ma dopo alcune ore compaiono piccole eruzioni cutanee. L'eruzione cutanea si manifesta prima sul viso, sull'addome, sul torace e dopo poche ore si diffonde in tutto il corpo. I linfonodi sottomandibolari aumentano di dimensioni. Le eruzioni cutanee durano fino a 4 giorni, quindi iniziano gradualmente a scomparire. Dopo il recupero, il bambino trattiene gli anticorpi contro l'infezione nel sangue, prevenendo la reinfezione.
Non esiste un trattamento speciale per la baby roseola. Vengono utilizzati solo farmaci antipiretici (paracetamolo, Nurofen). In alcuni casi, viene prescritto Acyclovir.
Rosolia
Questa malattia infettiva virale viene trasmessa da goccioline trasportate dall'aria, nonché attraverso articoli per la casa, giocattoli.
Sintomi tipici della rosolia in un bambino:
- la comparsa di una piccola eruzione cutanea (fino a 4 mm) sul viso, sul cuoio capelluto, sul collo, dietro le orecchie e poi su tutto il corpo;
- un aumento dei linfonodi parotidei, occipitali;
- aumento della temperatura corporea;
- arrossamento della mucosa orale.
La rosolia è rara a causa della vaccinazione. Se si è verificata un'infezione, non è richiesto alcun trattamento speciale, poiché i sintomi scompaiono da soli entro 5 giorni. È consentito solo l'uso di antipiretici e antistaminici.
Dopo il recupero, il corpo sviluppa una forte immunità.
Questa è una malattia virale altamente contagiosa caratterizzata dalla comparsa di un'eruzione maculopapulare sulla pelle, congiuntivite, aumento della temperatura corporea fino a 40 gradi e infiammazione della mucosa orale. L'agente eziologico della malattia è un virus RNA, che viene trasmesso da un bambino malato a uno sano durante gli starnuti, la tosse. Il morbillo colpisce i bambini di età compresa tra 2-5 anni. I neonati fino a 3 mesi di età sono protetti dall'immunità trasmessa loro dalle madri che hanno avuto la loro precedente malattia.
Sintomi tipici:
- aumento della temperatura corporea fino a 40 gradi;
- naso che cola, starnuti, tosse secca, raucedine;
- congiuntivite;
- macchie rosse nel cielo;
- l'apparizione del giorno 2 nell'area dei pittori sulla mucosa delle guance di piccole macchie bianche circondate da un bordo rossastro;
- il 4 ° giorno la comparsa di una piccola eruzione cutanea sul viso, dietro le orecchie, sul collo, poi sul tronco, sulle dita, sulle pieghe delle gambe, sulle braccia, incline a fondersi.
Non ci sono farmaci per curare l'infezione. Al bambino possono essere prescritti farmaci antipiretici, antinfiammatori, espettoranti, antispastici.
Varicella
Un'infezione virale comune e altamente contagiosa trasmessa da goccioline trasportate dall'aria. Inoltre, l'infezione di un bambino può verificarsi in utero da una madre che non ha avuto un'infezione e l'ha contratta durante la gravidanza. L'agente eziologico della varicella - Varicella-zoster.
La varicella nei bambini procede in modi diversi. Nella maggior parte dei casi, il bambino tollera facilmente la malattia, le sue condizioni generali non si deteriorano e ci sono elementi isolati dell'eruzione cutanea. Ma a causa dell'immaturità dell'immunità, alcuni bambini possono difficilmente tollerare la varicella con un aumento della temperatura corporea, numerose eruzioni cutanee, forte prurito e un deterioramento del benessere. Inoltre, la malattia è difficile nei neonati infettati dal virus in utero.
Un sintomo caratteristico della varicella è un'eruzione cutanea con vesciche. Innanzitutto compaiono macchie rosse, che dopo poche ore vengono riempite con un liquido trasparente. Dopo un giorno, le bolle si scuriscono e si raggrinziscono, quindi si incrostano. Dopo una settimana le croste cadono senza lasciare tracce.
Insieme alla comparsa di un'eruzione cutanea, le condizioni generali del bambino peggiorano, diventa lunatico, rifiuta di mangiare, c'è un aumento della temperatura corporea fino a 38 gradi.
Il trattamento per la varicella lieve non è richiesto. Al bambino vengono prescritti antipiretici, antistaminici. Nei casi più gravi, il trattamento viene effettuato in un ospedale, dove vengono utilizzati farmaci che hanno un effetto dannoso sul virus.
È importante non permettere al bambino di graffiare l'eruzione cutanea, altrimenti è irta di infezioni o cicatrici. In questo caso, si consiglia ai bambini di indossare guanti speciali e ai bambini più grandi di tagliarsi le unghie..
È necessario cambiare la biancheria da letto quotidianamente, per evitare il surriscaldamento del bambino (questo aumenta il prurito). Si consiglia di trattare ogni nuovo brufolo con un verde brillante. Questo non viene fatto per il trattamento, ma per rilevare l'aspetto di una nuova bolla. Il bambino diventa non infettivo 5 giorni dopo la comparsa dell'ultimo brufolo.
Dopo la malattia, si forma una forte immunità nel corpo..
Un'eruzione cutanea sul viso di un bambino è un motivo serio per vedere un medico. Ogni patologia o infezione ha cause e sintomi diversi e pertanto richiede un trattamento speciale.
Eruzione cutanea rossa sul viso di un bambino di un mese
Durante il primo mese di vita, sul viso del bambino può comparire un'eruzione cutanea rossa, chiamata acne neonatale (pustolosi cefalica neonatale). Decifriamo il termine pustolosi cefalica neonatale: neonatale è tradotto come neonato, cefalico, situato sulla testa e la pustolosi è una piccola eruzione pustolosa.
Il 20% dei bambini nei primi giorni di vita sviluppa la cosiddetta "fioritura". Brufoli rossi infiammati appaiono improvvisamente sul viso pulito di un neonato, alcuni hanno un punto bianco al centro. A poco a poco, la pelle diventa grassa, l'eruzione cutanea diventa più, si diffondono alle guance, al mento, alle palpebre, alla fronte, al cuoio capelluto, meno spesso alla parte superiore del torace. L'immagine, ovviamente, è spiacevole e molto spaventosa per i genitori. Molto spesso, queste eruzioni cutanee vengono scambiate per allergie, che, nella migliore delle ipotesi, possono essere fatte solo stringendo la dieta della madre. Infatti, l'emergere di questa "fioritura" è associata ad un'eccessiva riproduzione di funghi di lievito del genere Malassezia. La riproduzione del lievito è preceduta dalla stimolazione delle ghiandole sebacee con androgeni della madre o del bambino stesso. Questa spinta ormonale porta a una maggiore produzione di sebo, pori ostruiti e follicoli e, di conseguenza, un ambiente favorevole per la crescita dei funghi.
La pustolosi cefalica neonatale, di regola, non richiede trattamento, l'eruzione cutanea scompare senza lasciare traccia in un periodo da 4 settimane a 3 mesi.
- Lavare quotidianamente il bambino con acqua bollita;
- Ottimizza i parametri fisici dell'aria: temperatura 18 - 21С, umidità 40 - 70%.
- Se l'eruzione cutanea è abbondante, utilizzare una crema antifungina per 5 giorni;
- Viene conservato il solito menu di una madre che allatta (la dieta ipoallergenica della madre non ridurrà il numero di eruzioni cutanee sul viso del bambino);
- Non è pratico usare:
- Antistaminici (compresse, unguenti, gocce);
- Soluzioni alcoliche (verde brillante, tintura di calendula, ecc.);
- Soluzione di permanganato di potassio;
- Unguenti ormonali;
- Antibiotici;
- Unguenti e oli grassi;
- Polveri;
- Adsorbenti (Smecta, carbone attivo, ecc.);
- Fermenti lattici, ecc..
Fonte:
Autore dell'articolo: Irina Shalabanova, primario della clinica ViaMed
La comparsa di un'eruzione cutanea sul viso di un bambino
La pelle dei bambini è molto delicata, quindi reagisce bruscamente a qualsiasi cambiamento esterno e allo stato del corpo nel suo complesso. Le eruzioni cutanee neonatali sono comuni nei neonati. Appare su qualsiasi parte del corpo e non è pericoloso per il neonato. Tuttavia, esistono diversi tipi di eruzioni cutanee e alcuni richiedono cure mediche urgenti..
Tipi di eruzioni cutanee
Un'eruzione cutanea che appare sul viso di un bambino è chiamata pustolosi neonatale infantile. Si verifica sulla pelle di un bambino 2-3 settimane dopo la nascita. Una piccola eruzione cutanea che appare sul viso di un bambino non è familiare a tutte le madri: il sintomo preoccupa solo il 30% dei bambini.
Le eruzioni cutanee che compaiono sul viso del bambino non minacciano la salute del bambino o di coloro che lo circondano. Sono un processo naturale per la formazione dei livelli ormonali del bambino. Non spremere il contenuto dei brufoli e non pettinarli: rischi di introdurre un'infezione nella ferita. Nel tempo, l'acne nei neonati scompare da sola.
Tuttavia, un'eruzione cutanea che appare sul viso di un bambino di un mese può essere non solo pustolosi, ma anche un sintomo di malattie infettive. La mamma dovrebbe prestare attenzione alla posizione di brufoli e macchie. Di solito si trovano sulle guance e sulla fronte e raramente sono pericolosi. A volte l'eruzione cutanea appare sotto gli occhi di un bambino o si diffonde in tutto il corpo. In questo caso, assicurati di consultare il tuo medico.
Presta attenzione ai tipi di eruzioni cutanee:
- pustole e vesciche - un'eruzione cutanea con contenuti liquidi o purulenti;
- placche - ispessimento sulla pelle;
- le vesciche sono formazioni dense;
- papule - assomigliano a piccole protuberanze;
- macchie - possono essere dal rosa chiaro al viola.
Ricorda! Se il bambino ha un'eruzione cutanea, assicurati di avere a che fare con la pustolosi e non un segno di una malattia infettiva. Per fare ciò, presta attenzione alla natura dell'eruzione cutanea e alla loro posizione sul corpo..
Brufoli bianchi
Un'eruzione lattiginosa si verifica nei primi mesi di vita di un bambino. Raramente infastidisce il bambino e di solito se ne va da solo. I brufoli sono duri al tatto, assomigliano a piccole protuberanze che sporgono sopra la pelle.
Mentre un'eruzione cutanea rossa sul viso di un bambino è spesso indicativa di una malattia o di un'allergia, le piccole protuberanze bianche sono raramente fastidiose. Appaiono a causa di pori ostruiti con sebo sullo sfondo di cambiamenti nei livelli ormonali.
punti rossi
L'ampio rossore sul corpo delle briciole causa paure nelle madri. Le formazioni possono essere di varie forme e dimensioni:
- con piccoli brufoli situati su di essi;
- eruzioni cutanee luminose, strettamente adiacenti l'una all'altra;
- con vesciche, vescicole attorno ai bordi;
- con emorragie, ecc..
A volte le macchie pruriginose, pruriginose, causano ansia al bambino. Determinare la causa del loro aspetto aiuterà l'attenzione non solo alla forma del rossore, ma anche alla loro posizione sul corpo.
Eruzione cutanea incolore
I brufoli color carne sul corpo del bambino di solito non rappresentano un pericolo per la salute del bambino. Possono essere localizzati non solo sul viso, ma anche in qualsiasi parte del corpo. Tuttavia, le mamme dovrebbero monitorare la natura dell'eruzione cutanea ed escludere potenziali allergeni dalla dieta fino a quando non viene stabilita la causa dei cambiamenti della pelle..
Tieni traccia di come si comporta l'eruzione cutanea. A volte sono incolori solo nella fase iniziale. Se i brufoli cambiano colore in rossastro o bluastro, scoppiano o crescono di dimensioni, si diffondono in tutto il corpo, assicurati di consultare un medico. I cambiamenti possono indicare una malattia infettiva, un'eruzione emorragica, che è difficile da riconoscere nella fase iniziale.
Piccoli brufoli
Se sulla pelle del bambino compaiono piccole eruzioni cutanee, prestare attenzione alle loro caratteristiche e all'ombra. I brufoli dalla testa bianca spesso non minacciano la salute e sono una forma di eruzione cutanea fisiologica.
Piccoli piccoli brufoli rossi possono essere un segno di allergie, calore pungente. Se si verificano contemporaneamente febbre e eruzione cutanea, consultare un medico: i cambiamenti della pelle segnalano un'infezione.
Pelle dura
Sullo sfondo di eruzioni cutanee, i bambini hanno spesso desquamazione sulla pelle. Spesso sono accompagnati da prurito, pelle secca. Tratta questo sintomo con attenzione: a seconda di segni aggiuntivi, può indicare calore pungente, dermatiti, malattie fungine e virali, ecc..
Cause di eruzione cutanea nei neonati
Può essere difficile per una mamma stabilire in modo indipendente i motivi per cui un'eruzione cutanea appare sul viso di un neonato a 1 mese. In caso di dubbio, è necessaria una consulenza pediatra. I medici identificano 3 cause di eruzioni cutanee infantili:
- fisiologico (associato a processi naturali nel corpo del bambino);
- allergico (causato da una reazione a fenomeni esterni);
- infettivo (i cambiamenti della pelle indicano la penetrazione dell'agente patogeno nel corpo).
L'acne fisiologica neonatale è la più sicura. Nel tempo, scompare e non richiede cure. Se il bambino ha un'allergia, dovresti scoprire cosa ha causato l'eruzione cutanea e limitare il contatto del bambino con l'allergene. Le malattie infettive richiedono un monitoraggio costante da parte di un medico e l'assunzione di farmaci.
Crescita e adattamento del corpo
La pustolosi, o eruzione ormonale nei neonati, viene fissata sulla pelle nelle prime settimane. È un brufolo duro bianco o rosa che si avverte bene quando il palmo della mano tocca la pelle del bambino. A poco a poco, possono fondersi e persino spostarsi in altre parti del corpo..
La ragione dei cambiamenti della pelle risiede nella ristrutturazione dello sfondo ormonale del bambino dopo la separazione dal corpo della madre. Le eruzioni cutanee non sono pericolose e scompaiono entro 3 mesi.
Nel periodo da 4 a 6 mesi, il bambino può sviluppare l'acne sotto forma di brufoli con una testa nera. Esternamente, sembrano acne e, se danneggiati, lasciano cicatrici. L'acne si manifesta in un contesto di elevata produzione di androgeni e richiede un approccio professionale al trattamento.
Le ragioni fisiologiche includono la dermatite seborroica. Si manifesta come una piccola eruzione cutanea squamosa dietro le orecchie e sulla testa. La seborrea è una conseguenza dell'instabilità ormonale e dell'attività dei funghi di lievito. Nei neonati, la condizione non richiede un trattamento speciale..
Cura impropria
La conseguenza di una cura impropria del bambino è il calore pungente o la dermatite da pannolino. Le eruzioni cutanee sono una reazione agli stimoli esterni e scompaiono da sole quando la mamma corregge la situazione.
Miliaria è un'eruzione cutanea rosa, leggermente sollevata che si verifica sul viso, nelle pieghe della pelle del corpo. I brufoli non sono fastidiosi, ma un segnale ai genitori che il bambino si surriscalda regolarmente..
La causa dell'eruzione cutanea è la termoregolazione imperfetta del corpo del bambino. Il calore pungente si verifica quando la mamma veste il bambino in modo troppo caldo, non osserva il regime di temperatura nella stanza.
Attenzione! Per evitare il calore pungente, assicurarsi che la temperatura nella stanza non sia superiore a 18-19 gradi e che l'umidità sia del 60%.
In caso di violazione delle cure igieniche del bambino, si sviluppa la dermatite da pannolino. Macchie rosse compaiono nei punti di contatto con cursori bagnati, pannolini.
Se la dermatite da pannolino non viene trattata, la pelle nelle aree irritate si ricopre di crepe e piaghe. Evitare la dermatite da pannolino aiuterà il cambio regolare dei pannolini, il bagno in infusi di spago, camomilla, l'uso di creme e polveri.
Allergia
I brufoli rosa o rossastri sul viso a volte indicano allergie: contatto, cibo o farmaci. Il primo si verifica a causa del contatto della pelle di un bambino con indumenti sintetici, polveri da bucato, ammorbidenti, se contengono composti aggressivi..
Attenzione! L'allergia da contatto si verifica quando la pelle del bambino viene a contatto con tessuti sintetici o biancheria lavata in modo improprio.
La causa delle allergie alimentari è il mancato rispetto della dieta da parte della madre o la selezione errata della miscela durante l'alimentazione artificiale. Allo stesso tempo, le eruzioni cutanee hanno una tinta rossastra, la pelle nelle aree colpite diventa ruvida. Se non trattata, l'eruzione si trasforma in croste.
Nei primi mesi di vita, l'apparato digerente del bambino è imperfetto. Se la mamma usa cibi allergenici o la miscela selezionata non è adatta al bambino, il corpo reagisce con eruzioni cutanee sulla pelle. Durante l'allattamento, la causa della dermatite è spesso frutta o verdura rossa, dolci, agrumi mangiati dalla mamma. Non appena il cibo si normalizza, i brufoli scompaiono..
L'allergia ai farmaci si verifica come reazione a farmaci, creme, unguenti usati per trattare e prendersi cura di un bambino. Quando vengono cancellati, la pelle del neonato viene purificata.
Nei casi gravi di allergie, il bambino sviluppa orticaria, un'eruzione cutanea che sembra un'ustione di ortica. È pericoloso perché può svilupparsi nell'edema di Quincke. Chiama un'ambulanza ai primi sintomi di orticaria..
Attenzione! Le allergie comuni devono essere distinte dalla dermatite atopica, una malattia ereditaria in cui l'organismo reagisce a determinati allergeni. Solo un medico può fare una diagnosi accurata.
Infezioni
Un'eruzione cutanea nei bambini di età inferiore a 1 anno non è solo una manifestazione di pustolosi o dermatite, ma anche un segno di infezione nel corpo:
- Roseola. Una malattia in cui la temperatura aumenta e dopo 2-3 giorni compaiono eruzioni cutanee rossastre sul corpo, localizzate sul viso e sul corpo. La temperatura e l'eruzione cutanea scompaiono da sole, con la roseola non vengono prescritti farmaci.
- Rosolia. Una malattia virale caratterizzata da un'eruzione cutanea rossa sulla testa e su tutto il corpo. Con la rosolia, la temperatura aumenta, i linfonodi dietro le orecchie aumentano, la mucosa orale diventa rossa.
- Morbillo. Una malattia virale in cui compare un'eruzione papulare rossastra sulla pelle. La temperatura sale a 40 gradi, si verifica congiuntivite, tosse, naso che cola. Nel cielo compaiono macchie rosse.
- Varicella. Un'infezione virale caratterizzata da un'eruzione cutanea con vesciche. Dopo una settimana, i brufoli si ricoprono di una crosta, che scompare da sola. La temperatura corporea sale a 38 gradi.
- Scarlattina. Un'infezione in cui compaiono piccoli brufoli nella schiena, nel collo e nel torace. Allo stesso tempo, la temperatura aumenta, compaiono macchie rosse sulla mucosa.
- Pemfigo o malattia di Ritter. Una malattia rara che i bambini possono contrarre nel primo mese. Una caratteristica sono le macchie rosse intorno alla bocca con bolle, nel luogo in cui si forma l'erosione.
Attenzione! È molto difficile fare da soli una diagnosi accurata. Per fare ciò, è necessario tenere conto di tutti i sintomi che infastidiscono il bambino..
Trattamento
L'eruzione fisiologica non richiede trattamento. Per prevenire l'infezione, prevenire il calore pungente e la dermatite da contatto, puoi fare il bagno al tuo bambino con decotti di camomilla, salvia, spago.
Se la causa dell'eruzione cutanea è una reazione allergica, il medico prescrive la crema Bepanten per ridurre il prurito e il disagio. Per la dermatite da pannolino causata dal contatto della pelle con un pannolino o un panno, si consigliano pomate all'ossido di zinco (Bubchen, Sudocrem) o ciprie per bambini.
Le allergie gravi sono trattate con antistaminici (Fenistil, Zyrtec) e farmaci ormonali (idrocortisone). Tuttavia, solo un medico li prescrive dopo i test: i farmaci hanno una lunga lista di effetti collaterali.
Se la causa dei cambiamenti della pelle è un'infezione, vengono prescritti farmaci antipiretici, farmaci antivirali e terapia di supporto.
Aiutare il bambino
Se le eruzioni cutanee provocano prurito, insorgenza, fastidio al bambino, i genitori stessi possono aiutare il bambino:
- due volte al giorno, pulire le aree interessate sulla pelle con acqua bollita con decotti di una corda o di camomilla;
- il lavaggio con una soluzione debole di permanganato di potassio allevia il prurito e il rischio di infezione;
- Evita i cibi allergenici se stai allattando
- mantenere la stanza a una temperatura confortevole;
- vesti il tuo bambino con abiti larghi realizzati con tessuti naturali;
- cambiare i pannolini regolarmente.
Questi semplici passaggi possono aiutarti a chiarire più velocemente l'eruzione cutanea..
Cosa non fare?
Spesso le madri, volendo aiutare il bambino, intraprendono azioni che aggravano la situazione. Se compare un'eruzione cutanea sul corpo del bambino, è vietato:
- pulire la pelle con soluzioni alcoliche o spalmare con creme grasse;
- pettinare o spremere i brufoli;
- prescrivere indipendentemente farmaci per il trattamento;
- aggiungere nuovi cibi alla dieta.
Queste misure provocano la diffusione dell'infezione e possono peggiorare le condizioni delle briciole..
Prevenire eruzioni cutanee
Le misure preventive per prevenire la comparsa di eruzioni cutanee comportano il rispetto di semplici regole:
- fare il bagno regolarmente a tuo figlio;
- osservare il regime di temperatura nella stanza 18-19 gradi;
- vesti il tuo bambino per strada per il tempo;
- introdurre gradualmente nuovi cibi nella dieta, osservando la reazione del corpo del bambino;
- cambiare regolarmente pannolini e tutine;
- visitare luoghi affollati con il neonato meno spesso per evitare l'infezione.
Un'eruzione cutanea sul viso e sul corpo di un bambino può essere innocua, ma a volte è un sintomo di malattie pericolose. Se noti cambiamenti nella pelle del tuo bambino, valuta se stai seguendo le linee guida di cui sopra. Se la causa dell'eruzione cutanea non viene trovata e la salute delle briciole si sta deteriorando, assicurati di consultare un medico.
Cosa fare se compare un'eruzione cutanea in un neonato o in un bambino?
- Caratteristiche della pelle dei bambini
- Cause e sintomi
- Diagnostica
- Trattamento
- Eruzione allergica
- Dermatite atopica
- Eruzione ormonale
- Eruzione cutanea infettiva
- Calore pungente e dermatite da pannolino
- Parassiti della pelle
- Prevenzione
Ogni madre vuole vedere il suo neonato sano e bello, come nella foto pubblicitaria. Tuttavia, la realtà non sempre corrisponde a brillanti aspettative e il bambino, invece di pelle vellutata e guance rosee, non smette mai di mostrare a sua madre sempre più nuovi modelli di varie eruzioni cutanee. Di quali eruzioni cutanee in un bambino possono parlare, come capire perché è apparsa un'eruzione cutanea e come trattare un bambino, lo diremo in questo articolo.
Caratteristiche della pelle dei bambini
Un bambino nasce con la pelle non adattata all'ambiente. Il ragazzo è stato abituato a essere circondato dall'acqua per nove mesi. Era un habitat quasi sterile. In questo mondo, il bambino incontra un'aria piuttosto aggressiva e molti batteri e altri microrganismi che vivono sulla pelle di una persona.
Il carico che cade sulla pelle delle briciole nei primi mesi dopo la nascita è colossale.
La pelle del bambino è più sottile, è quasi due volte più sottile della pelle di un adulto e solo all'età di 7 anni la pelle del bambino diventa simile alla pelle dei suoi genitori - nella struttura, nello spessore e nella composizione biochimica. Nei neonati e nei bambini, lo strato granulare non è sufficientemente sviluppato, e quindi la pelle ha una certa trasparenza, i vasi sanguigni si trovano molto vicino alla superficie. Questo è il motivo per cui i bambini deliziano i nuovi genitori felici con tonalità della pelle rosse, rosa e persino viola la prima volta dopo la nascita..
Il segreto che copre la pelle del bambino alla nascita ha un equilibrio neutro. Piuttosto, protegge semplicemente la pelle dalla disidratazione dopo un brusco cambiamento di habitat. Ma un tale segreto, sfortunatamente, non può proteggere un bambino da batteri, funghi e altri microrganismi che possono causare malattie ed eruzioni cutanee. Nei bambini del primo anno di vita, le ghiandole sebacee stanno lavorando attivamente, ma molte domande sorgono con il sudore, perché i loro dotti sono più della metà chiusi dalle cellule epiteliali e le ghiandole non possono funzionare completamente.
La funzione principale della pelle è protettiva, ma è nei bambini che non è sufficientemente sviluppata, perché da una pelle sottile e vulnerabile, che è praticamente incapace di resistere alle minacce dall'esterno, si ottiene un protettore poco importante. La termoregolazione, che è anche assegnata dalla natura alla pelle, non si sviluppa in un bambino. Solo man mano che cresce, il lavoro del centro di termoregolazione nel cervello si normalizzerà e, allo stesso tempo, migliorerà il trasferimento di calore della pelle. Nel primo anno di vita, il bambino si surriscalda o si raffredda facilmente.
Ci sono caratteristiche specifiche dell'età nelle terminazioni nervose della pelle dei bambini e nel tessuto adiposo sottocutaneo. Ecco perché la pelle dei bambini dovrebbe essere trattata con grande rispetto e cura, aiutandola ad adattarsi in ogni modo possibile..
Dovresti anche stare attento all'eruzione cutanea, perché dice sempre qualcosa..
I neonati non hanno un'eruzione senza causa, ci sono genitori che non possono riconoscere i "segnali" del corpo del bambino. Impariamo questo.
Cause e sintomi
Le cause di un'eruzione cutanea sul viso e sul corpo di un neonato possono essere molto diverse, dato che la loro pelle delicata e sottile è estremamente suscettibile a tutto ciò che la colpisce. Le cause più comuni di sblocchi improvvisi sono:
- una reazione allergica (al cibo, ai medicinali, ai prodotti chimici e ai prodotti chimici domestici, meno spesso alla polvere o alla luce solare);
- dermatite atopica (esposizione ad allergeni con tendenza congenita a una reazione inadeguata alle proteine dell'antigene);
- "esplosioni" ormonali (un forte effetto sul corpo del bambino degli ormoni sessuali femminili materni);
- infezioni (batteriche, virali, fungine);
- violazione delle regole di igiene e cura (sporco, cambio prematuro del pannolino, surriscaldamento o ipotermia);
- malattie parassitarie (scabbia, pidocchi, acari della pelle).
Le eruzioni allergiche sono le più comuni. L'allergia alimentare è molto probabile nell'infanzia. Il desiderio di una madre che allatta di diversificare e arricchire la propria dieta con vitamine e microelementi è comprensibile e degno di rispetto.
Ma non tutte le sostanze che entrano nel latte materno possono essere digerite e assorbite dal corpo del bambino. Alcune proteine, che non sono ancora sotto il potere della digestione dei bambini, entrano nell'intestino nel loro stato originale e semplicemente marciscono lì, provocando una violenta reazione cutanea.
Dopo un po ', l'immunità del bambino inizia a reagire a tali proteine antigene, il che porta a una reazione autoimmune. Se la madre continua a "fornire" alle briciole un allergene con il latte, la reazione si intensifica, poiché il sistema immunitario ha già "familiarità" con questi antigeni. Le eruzioni cutanee si formano spesso in risposta a un detersivo inadatto per un bambino, che è aggressivo, al detersivo con cui la mamma lava i vestiti e la biancheria da letto, nonché ai medicinali. Un'eruzione allergica può colpire qualsiasi parte del corpo, ma molto spesso si manifesta sulle guance, sul mento, sulle orecchie e dietro le orecchie, sulle spalle e sulla pancia.
La dermatite atopica è sempre associata a una predisposizione genetica a rispondere a determinati fattori scatenanti.
Le reazioni infiammatorie sulla pelle provocano sia microtraumi che allergeni standard, tra cui polline, capelli e peluria di animali domestici e uccelli e allergeni chimici. Il cloro, che fa parte della normale acqua di rubinetto, è particolarmente pericoloso. Pertanto, ai primi segni di dermatite atopica, tutti gli agenti contenenti cloro dovrebbero essere esclusi e l'acqua del rubinetto per fare il bagno e il lavaggio dovrà essere prima bollita.
Nei bambini di età inferiore a un anno, un tale disturbo si manifesta in ampie macchie rosse con un'eruzione cutanea, che prude e dà al bambino molte emozioni spiacevoli. Molto spesso, la dermatite atopica si manifesta sulle braccia e sulle gambe, sui glutei, sulle guance, sul collo, sulla testa. Passa abbastanza rapidamente allo stadio cronico e si aggrava ogni volta che il corpo del bambino è affetto da un fattore sfavorevole: malattia, ipotermia, sudorazione o contatto con qualcosa di potenzialmente allergenico, ad esempio con la biancheria, lavata da un detersivo per adulti, con un gatto domestico, con unguenti e medicinali.
L'eruzione ormonale si verifica più spesso nei bambini nelle prime settimane dopo la nascita. In alcuni bambini si manifesta dopo una settimana, in altri durante i primi sei mesi. Tuttavia, nella stragrande maggioranza dei casi, le eruzioni cutanee compaiono tre settimane dopo la nascita, quindi il fenomeno è chiamato "eruzione cutanea di tre settimane". La colpa è degli ormoni materni: gli estrogeni, che il bambino ha ricevuto in grandi quantità appena prima del parto, quando nel corpo della madre questi ormoni hanno iniziato a essere rilasciati a dosi shock. Sotto l'influenza degli ormoni nella pelle, gli stessi processi procedono come negli adolescenti durante la pubertà: le ghiandole sebacee vengono attivate, i loro dotti sono stretti e quindi si intasano rapidamente.
Questa eruzione neonatale è più probabile che sia acne per questo motivo. I brufoli sono localizzati principalmente su viso, naso, mento e fronte. L'acne si presenta come singoli brufoli con un centro giallo, con teste bianche. A volte sono colpiti anche le orecchie e il collo, meno spesso il cuoio capelluto. Quando è attaccata un'infezione, l'eruzione cutanea può diventare pustolosa, ma questa è una storia completamente diversa..
L'eruzione cutanea infettiva è varia e ricca di manifestazioni cliniche. Tuttavia, non viene mai da sola, insieme a lei compaiono (un po 'prima o un po' dopo) altri sintomi della malattia.
Pertanto, se il bambino ha la febbre, compaiono sintomi di intossicazione, tosse, naso che cola o diarrea e allo stesso tempo o poco dopo compare un'eruzione cutanea, molto probabilmente si tratta di un'infezione.
Le infezioni batteriche (piodermite, lesioni da stafilococco pustolose, foruncolosi) molto spesso causano stafilococchi, che vivono sulla pelle di qualsiasi persona e per il momento "siedono" in silenzio. Se il sistema immunitario è indebolito, il bambino non può resistere ai microbi, penetrano nelle microfessure della pelle e causano eruzioni cutanee di varie dimensioni e dimensioni, una caratteristica distintiva della quale è la suppurazione. Gli streptococchi causano streptoderma, che si manifesta con una piccola eruzione cutanea rossa su braccia, gambe e viso. Ogni blister è riempito con un liquido incolore, una crosta si forma dopo lo sfondamento.
Le lesioni fungine sembrano frammenti di una piccola eruzione cutanea, rigorosamente delineati, con confini pronunciati. Allo stesso tempo, l'eruzione cutanea non contiene pus o liquido, è biancastra, piuttosto rapidamente le aree della pelle con tali eruzioni cutanee iniziano ad asciugarsi e staccarsi fortemente. Molto spesso, le braccia e le gambe, il cuoio capelluto sono colpiti, le colonie di funghi amano moltiplicarsi nelle sopracciglia e nelle palpebre, così come nella bocca sulle mucose (il cosiddetto mughetto causato dai funghi Candida).
I virus non causano direttamente eruzioni cutanee, ma malattie che causano eruzioni cutanee. Questi sono la varicella, il morbillo, la scarlattina, l'infezione da herpes. Con ciascuna delle malattie, l'eruzione cutanea si trova in determinati luoghi e ha le sue caratteristiche distintive. Quindi, il virus dell'herpes del primo tipo si manifesta in singole eruzioni cutanee intorno alla bocca, sul mento, nel naso..
L'herpes genitale si manifesta in un bambino con un'eruzione cutanea nell'ano, nei genitali, sui glutei, sull'interno delle cosce. Un'eruzione cutanea da varicella può diffondersi in tutto il corpo, compreso il cuoio capelluto..
Con la scarlattina, l'eruzione copre il perineo, le guance, le ascelle e con la roseola, l'eruzione cutanea di un bambino appare dopo tre giorni di temperatura, elementi rosa si trovano sulla schiena, sull'addome e sul petto. Un'eruzione cutanea sulla parte bassa della schiena sotto forma di un nastro può indicare una variante cronica dell'infezione da herpes; nei bambini di così tenera età, di solito è congenita. Un'eruzione virale può essere facilmente distinta dall'insorgenza della malattia - inizia sempre con un forte aumento della temperatura, con possibili eventi respiratori - naso che cola, flusso nasale, tosse.
La gola e le tonsille spesso reagiscono ai virus con ingrossamento e arrossamento e talvolta compare un'eruzione cutanea (ad esempio, con mal di gola da herpes).
Il calore pungente e la dermatite da pannolino, contrariamente a quanto sopra, sono solo superficiali. Questa è un'infiammazione dell'epidermide causata da sostanze aggressive contenute nelle urine, nelle feci, nel sudore. Con un'igiene insufficiente, il calore pungente è un fenomeno comune. Si manifesta con arrossamento e leggero gonfiore della pelle nelle pieghe, sul fondo, sui genitali, sotto le ascelle, nelle pieghe delle braccia e delle gambe. Nell'area del rossore, si notano piccole eruzioni rosse senza pus, teste bianche e segni di desquamazione.
Distinguere il calore pungente da un'infezione o un'allergia è abbastanza semplice. Devi lasciare il bambino nudo per un'ora e mezza. I bagni d'aria sono dannosi per la dermatite da pannolino. L'eruzione cutanea svanisce e scompare rapidamente, lasciando piccole macchie secche di pelle con parziale desquamazione. Né le allergie né le infezioni andranno via dall'esposizione all'aria normale.
La sudorazione di solito colpisce i bambini che sono fasciati strettamente in una stanza calda, di solito l'eruzione cutanea inizia nei luoghi che sudano di più. Poiché la termoregolazione del bambino è ancora imperfetta, il trasferimento di calore avviene attraverso il cuoio capelluto. Miliaria, quindi, per la maggior parte "inizia" sulla nuca.
Non solo una mancanza di igiene, ma anche il suo eccesso può causare tali spiacevoli fenomeni cutanei. Se i genitori lavano il loro bambino troppo spesso, mentre usano sapone o altri detergenti, anche se sono per bambini, lo strato lipidico protettivo, chiamato mantello, viene semplicemente lavato via e la pelle del bambino inizia ad asciugarsi. Ciò porta a un'ampia varietà di lesioni cutanee e aumenta anche il rischio di malattie infettive fungine o batteriche..
Un bambino piccolo può contrarre i parassiti solo dagli adulti che vengono a contatto con lui. Quando appare un'eruzione cutanea puntuale, localizzata tra le dita, sulle cosce, sull'addome, vale la pena sospettare la scabbia nel bambino. Con un'eruzione cutanea puntuale sul collo e sulla testa, i pidocchi non sono esclusi. Se l'eruzione cutanea si diffonde alle braccia e alle gambe, vale la pena esaminare il bambino con uno specialista in malattie infettive o un dermatologo per un acaro della pelle.
I genitori dovrebbero visitare pensieri di lesioni cutanee parassitarie se l'eruzione cutanea assomiglia a punture di insetti.
Il comportamento del bambino lo aiuterà a navigare, perché i morsi dei parassiti sono molto pruriginosi e pruriginosi, causano dolore e quindi il bambino sarà molto irrequieto, piagnucoloso, ansioso e capriccioso. Tutti questi motivi sono ugualmente rilevanti per un bambino di 1 mese e un bambino che presto avrà un anno. Non ci sono differenze di età particolari, tranne che un bambino più grande può grattarsi dove prude, ma un neonato no. Pertanto, i genitori dei bambini dovrebbero essere particolarmente attenti e attenti..
Diagnostica
Quando un'eruzione cutanea appare in un bambino, è consigliabile mostrarla a un medico, poiché non sempre una madre inesperta sarà in grado di distinguere un'allergia da un'eruzione neonatale e un'infezione virale da una fungina. È meglio chiamare un medico a casa, perché con malattie infettive il bambino è contagioso. Per quale tipo di eruzione cutanea, dovresti chiamare immediatamente un pediatra:
- Con una piccola eruzione cutanea rossa, con un'eruzione acquosa, accompagnata da un aumento della temperatura, naso che cola, debolezza generale del bambino.
- Per un'eruzione cutanea con teste purulente.
- Per qualsiasi tipo di eruzione cutanea estesa e che copre più del 2% della pelle del bambino.
- Per qualsiasi eruzione cutanea che ha preceduto o immediatamente seguito vomito, diarrea.
Puoi andare tu stesso a un appuntamento in clinica quando:
- una piccola eruzione cutanea che non viola in alcun modo il benessere generale del bambino (la temperatura corporea è normale o leggermente superiore al normale, non ci sono pustole, diarrea, nausea);
- una singola eruzione cutanea sul cuoio capelluto, sul viso.
Puoi curarti senza un medico solo per dermatite da pannolino e calore pungente, puoi anche farlo da solo nel caso di uno sfogo ormonale neonatale che assomiglia all'acne. Anche la posizione dell'eruzione cutanea è di grande importanza. Quindi, un'eruzione cutanea su addome, schiena, parte bassa della schiena e parte interna delle cosce è sempre la base per chiamare il pediatra locale a casa.
Un'eruzione cutanea sul collo, sulle pieghe della pelle e sulla parte posteriore della testa non è un sintomo così allarmante, ma anche in questo caso una consulenza specialistica non farà male. Un'eruzione cutanea sul papa e sul viso è la base per riconsiderare la dieta di una madre che allatta, oltre a garantire che l'igiene sia adeguata.
La diagnosi di eruzione cutanea nei bambini è ampia. Comprendono analisi generali e avanzate di sangue, urine, feci, raschiature dell'epidermide per la presenza di parassiti, funghi, analisi del contenuto di vesciche e acne per la presenza e tipologia di batteri, virus, diagnostica sierologica.
Medici che possono aiutarti a trovare la causa e prescrivere un trattamento adeguato:
- pediatra;
- dermatologo;
- specialista in malattie infettive;
- allergologo.
Trattamento
Il trattamento dell'eruzione cutanea di un bambino dovrebbe essere ponderato e selettivo. Alcuni tipi di eruzioni cutanee dermatologiche non richiedono alcun trattamento speciale, solo un'adeguata cura sistematica. Prima di iniziare a imbrattare un'eruzione cutanea con qualcosa per tuo figlio, dovresti scoprire cosa l'ha causato esattamente. Nella maggior parte dei casi, non puoi farlo senza un medico. Questo è importante affinché il trattamento sia efficace, perché diversi tipi di lesioni dermatologiche richiedono l'uso di diversi farmaci e metodi di trattamento..
Eruzione allergica
Dopo aver identificato il fatto dell'allergia, è consigliabile condurre una serie di test allergologici, che mostreranno a cosa esattamente il bambino ha una reazione inadeguata. Ciò contribuirà ad alleviare rapidamente la briciola di una spiacevole eruzione cutanea e prevenirne la comparsa in futuro..
Il trattamento principale per un tale problema dermatologico è interrompere il contatto con l'allergene. Tuttavia, sfortunatamente, non è sempre possibile identificare uno specifico antigene proteico. In questo caso, i genitori del bambino riceveranno raccomandazioni abbastanza universali per prevenire reazioni allergiche. Tutti gli alimenti che possono causare allergie dovrebbero essere esclusi dalla dieta di una madre che allatta: si tratta di latte vaccino grasso, uova di gallina, bacche rosse e frutta, noci, un certo numero di verdure (ad esempio coriandolo), agrumi.
In ogni caso, le allergie alimentari non sono un motivo per svezzare il tuo bambino. Questo è un malinteso comune che è più pericoloso dell'allergia stessa al mandarino mangiato dalla mamma. Un bambino artificiale potrebbe dover cambiare la formula che mangia per un altro. Le formule ipoallergeniche sono più costose, ma le allergie alimentari di solito diminuiscono una volta che vengono nutrite..
È imperativo informare il medico quali farmaci ha ricevuto il bambino, quali cosmetici hanno trattato la sua pelle. Questo aiuterà a identificare ed escludere allergeni esterni..
Le linee guida generali includono requisiti per l'esclusione di qualsiasi detergente non contrassegnato con il simbolo ipoallergenico..
Da farmaci per eruzioni cutanee gravi o eruzioni cutanee di origine sconosciuta, il medico può prescrivere antistaminici al bambino - "Suprastin" o "Loradatin" in un dosaggio specifico per età. Efficace e gocce "Fenistil", approvato per l'uso fin dai primi giorni di vita. Un'eruzione cutanea sulle guance, sul corpo non deve essere imbrattata con creme unte. Con lesioni minori, generalmente non è consigliabile toccarlo..
Una volta che l'antigene è stato rimosso, l'eruzione cutanea scomparirà piuttosto rapidamente senza farmaci topici. Un'eruzione allergica, complicata dall'aggiunta di un'infezione batterica, necessita di un trattamento locale. Per le lesioni pustolose, utilizzare un unguento antibiotico.
Dermatite atopica
Con la dermatite atopica, il trattamento è sempre un'intera gamma di misure terapeutiche. Poiché l'atopia è un processo sfaccettato, è necessario riconsiderare le condizioni in cui vive il bambino e tutti i fattori esterni e interni che lo influenzano. Come per le allergie ordinarie, tutti i prodotti alimentari potenzialmente pericolosi sono esclusi dalla dieta, tappeti, peluche vengono portati fuori dalla stanza dove vive il bambino, come possibili accumulatori di polvere domestica.
È importante assicurarsi che il bambino non suda, poiché il sudore intensifica solo le manifestazioni della dermatite atopica. La biancheria intima e gli indumenti del bambino devono essere realizzati solo con tessuti naturali e lavati con speciali polveri ipoallergeniche per bambini. Un bambino con un'eruzione cutanea rossa atopica non dovrebbe essere sovralimentato.
Le forme lievi di dermatite richiedono solo un trattamento locale, una terapia sistemica grave con farmaci orali. A livello locale, le creme e le sospensioni (i cosiddetti oratori) sono più spesso prescritte: "Triderm", "Elidel", "Tsindol". Se la dermatite non scompare per molto tempo, il medico può prescrivere un unguento ormonale o una crema con un piccolo contenuto di ormoni glucocorticoidi - "Advantan" o "Elokom". Non hanno un effetto ormonale sistemico sul corpo, quindi i genitori non dovrebbero aver paura della terribile parola "ormoni".
Come per le allergie usuali, gli antistaminici verranno prescritti insieme a preparati di calcio, nonché mezzi per attivare l'immunità, ad esempio "Polysorb".
Nel processo di trattamento di un bambino, è imperativo fare il bagno senza usare il sapone, ma spesso in modo che la pelle sia sufficientemente idratata.
Eruzione ormonale
Un'eruzione ormonale sul viso di un bambino di un mese o di un bambino più grande non ha bisogno di un trattamento speciale. Passerà da solo, non appena il corpo delle briciole si "sbarazzerà" degli ormoni sessuali materni. Questo di solito richiede da diverse settimane a 2-3 mesi. È assolutamente impossibile spremere i brufoli per prevenire l'infezione delle ferite e anche per non lasciare il bambino con brutti difetti estetici per tutta la vita.
È inoltre vietato pulire la pelle con alcol, vodka o prodotti a base di alcol. Questo può portare a secchezza della pelle. L'eruzione cutanea sul viso del bambino non deve essere lubrificata con crema per bambini, unguenti con antibiotici o altri preparati oleosi, questo causa un ulteriore blocco delle ghiandole sebacee e l'acne aumenta. È vietato anche il borotalco: il talco asciuga solo la pelle, ma non influisce sulla permeabilità dei dotti sebacei.
Qualsiasi eruzione cutanea neonatale preoccupa una madre più di un bambino che non avverte dolore, prurito o altri inconvenienti da queste eruzioni cutanee. Se la mamma vuole davvero trattare il bambino con qualcosa, puoi usare una piccola quantità di Sudokrem localmente sui frammenti delle eruzioni cutanee. L'acne diminuirà se la madre che allatta cessa di essere sotto stress, perché l'ormone cortisone, che viene prodotto in grandi quantità durante l'ansia e le liti con il padre, entra nel latte materno, influisce direttamente sulle condizioni della pelle del bambino.
Ma il lavaggio con un decotto di camomilla da farmacia, i bagni con una serie andranno a beneficio del bambino, se, ovviamente, non è allergico alle sostanze vegetali. In ogni caso, questa domanda dovrebbe essere rivolta al pediatra curante, se approva, i fito bagni possono essere effettuati tutte le sere in corsi per non più di 2 settimane consecutive.
Eruzione cutanea infettiva
Il trattamento di un rash batterico viene avviato quando è pronta un'analisi di laboratorio per la coltura batterica, che dà al medico un'idea di quale microbo ha causato la lesione ea quali antibiotici è sensibile. Il trattamento dipende dal tipo di malattia causata da stafilococchi o streptococchi. Nella maggior parte dei casi è sufficiente l'applicazione topica di antisettici e pomate antibiotiche..
I batteri non hanno paura dell'alcol, quindi non è necessario trattare i bambini con vodka e preparati contenenti alcol.
Come antisettico, vengono prescritti "Miramistin", "Chlorophyllipt". Lo stafilococco, per esempio, ha paura del "verde brillante" e allo streptococco non piace un altro colorante all'anilina - "Fukortsin". La scelta dell'unguento è compito del medico. I più comunemente usati nella pratica pediatrica sono "Baneocin", "Unguento all'eritromicina", "Levomekol".
Con un'estesa infezione batterica, oltre ai trattamenti per la pelle, al bambino possono essere prescritti antibiotici per via orale. Il più delle volte, la preferenza è data ai farmaci antibatterici alla penicillina rinforzati con acido clavulanico - "Amoxiclav", per esempio. Se il batterio è di origine ospedaliera (il bambino è stato infettato in un ospedale per la maternità o in un ospedale pediatrico), allora un tale microbo è abbastanza difficile da distruggere; per il trattamento vengono usati antibiotici più forti: cefalosporine e macrolidi. Contemporaneamente al trattamento antimicrobico, al bambino vengono prescritti farmaci che contengono batteri benefici vivi per evitare la disbiosi - "Bifiform", "Bifidumbacterin".
Un'eruzione cutanea causata da infezioni virali non necessita di un trattamento separato. Va via quando il bambino si riprende dalla malattia sottostante. Ma per prevenire l'attaccamento di un'infezione batterica secondaria, possono essere prescritti antisettici locali. La maggior parte delle malattie da herpesvirus richiede l'uso di farmaci. Il virus dell'herpes simplex, la varicella, l'infezione da citomegalovirus, la roseola, l'herpes genitale rispondono bene al trattamento locale con aciclovir.
Le lesioni fungine richiedono il trattamento più lungo e completo. Per questo, vengono prescritti unguenti antifungini e talvolta farmaci antifungini per via orale. Dopo un corso di due settimane, fare una breve pausa e quindi ripetere il corso per prevenire la sopravvivenza dei singoli rappresentanti della colonia fungina.
Calore pungente e dermatite da pannolino
Con il calore pungente e la dermatite da pannolino, è importante riconsiderare l'approccio all'igiene del bambino. Non dovresti bagnarlo in acqua troppo calda, l'uso del sapone è ridotto al minimo. È importante che il bambino non sviluppi nuovi frammenti di eruzioni di calore. Pertanto, nella stanza, è necessario impostare i parametri ottimali per il normale trasferimento di calore del piccolo.
La temperatura dell'aria non deve superare i 20-21 gradi e l'umidità dell'aria deve essere compresa tra il 50 e il 70%. I bagni d'aria sono molto utili per un bambino, quindi è meglio passare la maggior parte del tempo mentre è sveglio..
La pelle colpita deve essere trattata dopo il bagno serale e al mattino dopo il risveglio. Se necessario, è possibile inserire ulteriori elaborazioni durante il giorno. Non è necessario affrettarsi con l'uso di medicinali. Molto spesso, il prurito può essere affrontato migliorando la cura della pelle del bambino..
Per fare il bagno, una volta al giorno vengono utilizzati decotti di una corda o di camomilla, vengono aggiunti all'acqua, la cui temperatura non supera i 37 gradi Celsius. Dopo il bagno, le pieghe della pelle e le zone in cui è presente un'eruzione cutanea vengono lubrificate con prodotti che "seccano" la pelle. La crema per bambini non è adatta, è progettata per idratare.
Per il trattamento della dermatite da pannolino, puoi usare "Sudocrem", "Bepanten", crema "Weleda". In caso di grave dermatite da pannolino, puoi applicare brevemente un unguento di zinco o una crema di zinco sulla zona interessata in una piccola quantità. Le creme "Desitin" e "Dexpanthenol" aiutano bene.
Per il calore pungente, puoi usare il talco, ma questo dovrebbe essere fatto con molta cura, assicurati di monitorare la reazione della pelle all'applicazione del borotalco. Se un bambino inizia a formare una crosta secca nel punto di dermatite da pannolino sotto l'influenza della polvere, c'è una probabilità di screpolature e infezioni da batteri, è meglio rifiutare la polvere.
Non è necessario spalmare il calore pungente sulla testa. Avviene immediatamente dopo che i genitori hanno normalizzato la temperatura ambiente a valori ottimali. In questo caso, è consigliabile non vestire il bambino con una cuffia, lasciare "respirare" il cuoio capelluto, questo è il miglior trattamento per la dermatite da pannolino.
Per eliminare il calore pungente nell'area degli organi genitali esterni e dei sacerdoti, utilizzare i mezzi di cui sopra: unguenti, creme e polvere. Inoltre, il bambino viene scelto pannolini di alta qualità impregnati di balsamo di aloe o olio di camomilla. I pannolini devono essere cambiati più spesso del solito, evitando il contatto prolungato della pelle già colpita con urina e feci.
Parassiti della pelle
Se un bambino ha parassiti della pelle, il trattamento è prescritto da un medico a seconda dei parassiti che causano l'eruzione cutanea e l'irritazione. Con la scabbia, a un bambino è vietato fare il bagno durante l'intero corso del trattamento. I farmaci più efficaci per l'eliminazione del prurito pruriginoso sono Permetrina, Spregal e Benzil benzoato. Vengono applicati al bambino sui punti dell'eruzione cutanea sullo stomaco e sulle braccia, sulle cosce più volte al giorno e strofinati.
Se l'eruzione si rivela essere morsi di pidocchi, il pediatra sarà in grado di consigliare lo shampoo Nyx con permetrina.
Questo è uno dei pochi farmaci anti-pidocchi consentiti per i bambini di età inferiore a un anno. La maggior parte dei prodotti farmaceutici ha un limite di età di 2-3 anni e oltre. In ogni caso, se in un bambino viene rilevata una malattia parassitaria, tutta la famiglia dovrà sottoporsi a cure per eliminare la fonte dell'infezione e prevenire la reinfezione del bambino. Il trattamento richiederà sicuramente un approccio integrato alla disinfezione della casa, dei vestiti e della biancheria da letto di tutti i membri della famiglia e soprattutto delle cose del bambino stesso.
A volte un'eruzione cutanea sulla pelle è il risultato dell'esposizione a sostanze che entrano nel sangue del bambino da parassiti interni - elminti. Non ha senso trattare separatamente una tale eruzione cutanea, poiché apparirà finché i vermi si parassitano nell'intestino. Il trattamento è prescritto dal medico dopo aver ricevuto i risultati dell'analisi delle feci per elminti e uova di vermi, analisi dei raschiati dall'ano. Di solito, il trattamento richiede diversi giorni, poiché i moderni farmaci anti-vermi per bambini generalmente richiedono solo una singola dose..
Per informazioni su cosa fare con alcuni tipi di eruzioni cutanee nei bambini piccoli, vedere il seguente video.
Prevenzione
La prevenzione della comparsa di un'eruzione cutanea nei neonati e nei bambini di età inferiore a un anno consiste in un'igiene ragionevole e competente, nella cura adeguata della pelle delicata del bambino. Esistono diverse semplici regole che aiuteranno a proteggere la pelle del bambino da possibili problemi e malattie:
- Fai il bagno al tuo neonato ogni giorno. Tuttavia, vale la pena usare il sapone per bambini solo una volta ogni 3-4 giorni. Per lavare i capelli, puoi usare il sapone per un bambino fino a un anno una volta alla settimana. Ciò impedirà alla pelle di seccarsi.
- Non strofinare il tuo bambino con un asciugamano. Dopo le procedure dell'acqua, asciugare leggermente la pelle umida, una quantità sufficiente di liquido dovrebbe rimanere in essa.
- Assicurati di pulire la pelle del bambino con salviettine umidificate dopo il massaggio con oli. Una grande quantità di grasso rende difficile la "respirazione" della pelle.
- Bagni d'aria, nudi, dai a tuo figlio ogni giorno.
- Non dovresti usare unguenti e creme, così come cosmetici che non sono destinati all'uso in tenera età, anche se sono ottimi per adulti e bambini più grandi..
- Mantieni la temperatura e l'umidità ottimali nella stanza in cui vive il bambino.
- Non pulire la casa con prodotti chimici domestici che contengono cloro.
- Per avere una pelle sana, un bambino deve mangiare bene. Qualsiasi esperimento di una madre con cibi complementari può provocare un'eruzione cutanea..
È auspicabile introdurre gli alimenti complementari in modo tempestivo, in conformità con il calendario alimentare complementare.
- Il bambino deve essere vaccinato contro infezioni pericolose in tempo. La tempistica delle vaccinazioni è indicata dal Calendario Nazionale delle Vaccinazioni, non è necessario romperle.
- Il trattamento è prescritto da un medico. Le eruzioni allergiche, infettive e parassitarie non possono e non devono essere trattate con rimedi popolari. Questa è una regola che i genitori dovrebbero ricordare come tabella di moltiplicazione..
- Quando ti prendi cura della pelle problematica, dovresti aderire al "gold standard" della dermatologia: tutto ciò che è bagnato deve essere asciugato e tutto ciò che è troppo secco deve essere idratato. Pertanto, per l'eczema e l'eritema da pannolino vengono utilizzati unguenti e polveri per l'asciugatura e per la pelle secca vengono utilizzati crema per neonati e altri idratanti. Se questa regola non viene seguita, è improbabile che la pelle del bambino sia sana..
- Le proprietà protettive della pelle del bambino possono essere aumentate rafforzando l'immunità generale e locale del bambino. Per una protezione generale, sono importanti passeggiate all'aria aperta, ginnastica e una corretta alimentazione. Per l'immunità locale, saranno utili le docce di contrasto e il temperamento, che possono essere praticati quasi dalla nascita del bambino, così come i massaggi ei bagni d'aria.
- Non trascurare l'equipaggiamento protettivo, soprattutto se il bambino ha intenzione di stare al sole. Le creme e gli spray protetti dai raggi UV possono essere utilizzati su tutti i bambini di età superiore ai sei mesi.
- Eruzione cutanea infantile
- Ormonali
- Acne nei neonati
- Eruzione cutanea e prurito
revisore medico, specialista in psicosomatica, madre di 4 figli